|
Rumours |
Pubblicato il 20/05/2012 alle 02:17:12 | |
Un brindisi per Piero Ciampi al Labcom di Roma il 21 e 22 maggio
Lunedì 21 e martedì 22 maggio al Labcom di Roma due incontri dal titolo Un brindisi per Piero (Ciampi), dedicati al grande cantautore livornese, con Ottavia Fusco, Ernesto Bassignano, Max Manfredi, Giuseppe De Grassi, Rossella Seno, Gisela Scerman...
Lunedì 21 e martedì 22 maggio al Labcom di Roma due incontri dal titolo "Un brindisi per Piero" (Ciampi), dedicati al grande cantautore livornese, con Ottavia Fusco, Ernesto Bassignano, Max Manfredi, Giuseppe De Grassi, Rossella Seno, Gisela Scerman e tanti altri...
Non si può ricordare Piero Ciampi, senza fare un brindisi.
Un brindisi a chi, vivendo, non ebbe dubbi, a chi cantò senza incertezze e, prima di morire chiese, appunto, un fiore e un bicchiere di vino bianco...
Così, brindare a Piero, è anche un modo per incontrarlo, per parlare di lui, come fosse ancora tra noi, quasi in un bar, tra vecchi amici, con i ricordi, gli aneddoti e le sue canzoni...
Due incontri con lui - un lunedì e un martedì di maggio (21 e 22) - con i suoi video, le sue poesie, e gli amici che gli dedicheranno una parola o una canzone...
Nel corso delle due serate verranno anche presentati:
“REINCIAMPANDO vol 1” - disco tributo registrato al Teatro Brancaccio e al Teatro Argentina di Roma con Ottavia Fusco, Ernesto Bassignano e tanti altri...
“UNA VITA A PRECIPIZIO” - di Gisela Scerman. Una biografia “dialogata” di Piero Ciampi
“L’ASSENZA E’ UN ASSEDIO” - frammenti dello spettacolo teatrale di Giuseppe De Grassi, con Rossella Seno e Giuliano Valori
“PIERO CIAMPI: POETA O PAROLIERE?” (22 maggio) - dibattito poetico-musicale con cantanti/cantautori/critici/poeti
interverranno Max Manfredi, Marco Spiccio, Rocco Burtone, Pino Pavone, e chi più ne ha, più ne metta....
perché... "l'assenza è un assedio", ma...il vino, amico, è l'arte dell' incontro...
"UN BRINDISI PER PIERO"
canzoni, libri, vino e ricordi
con gli amici di Piero Ciampi
21-22 maggio, ore 21.00
LABCOM – via Ridolfino Venuti, 34-a
(ROMA)
Articolo letto 2269 volte
|