|
Rumours |
Pubblicato il 03/10/2018 alle 23:49:58 | |
Stefano Bersola pubblica Anime Collection 1998-2018
E' uscito “Anime Collection 1998-2018”, il nuovo CD di Stefano Bersola. Una raccolta che ripropone le più belle sigle d’animazione da lui interpretate, disponibile su iTunes e tutti i più importanti digital store.
E' uscito “Anime Collection 1998-2018”, il nuovo CD di Stefano Bersola. Una raccolta che ripropone le più belle sigle d’animazione da lui interpretate, disponibile su iTunes e tutti i più importanti digital store.
"Anime Collection 1998-2018" nasce sull’onda del successo di "Un viaggio d’anime", il tour prodotto da Final Crew On Stage con cui Stefano ha toccato le principali fiere del fumetto italiane a partire da Lucca Comics & Games.
L’album contiene 17 canzoni per ripercorrere i 20 anni di Stefano nel mondo delle sigle dei cartoni animati. Ci sono tutte le sigle incise per Yamato Video, la recente superhit "Super Wings", le cover realizzate con successo da Stefano negli ultimi anni reinterpretando le sigle preferite della sua adolescenza.
L’album conterrà inoltre alcuni duetti come l’inedito "Cartoonia" con Pietro Ubaldi e le storiche "Pinocchio, perché no?" e "La Fantastica Mimì" con Luigi Lopez, preziosi collaboratori con cui da tempo Stefano Bersola ha iniziato una proficua collaborazione basata su una grande intesa artistica. E proprio sotto la supervisione di Luigi Lopez è nata la versione acustica e inedita di "Prendi il mondo e vai".
"Prendi il mondo e vai", storica sigla di Cristina D’Avena firmata da Massimiliano Pani e Alessandra Valeri Manera, è il brano inedito che accompagna l’uscita dell’album "Anime Collection 1998-2018" di Stefano Bersola, in uscita il 28 settembre 2018 in tutti gli store digitali.
Non mancheranno poi le sorprese perché l’album conterrà anche la sigla "Change the World" cantata sia in inglese sia in giapponese,
quest’ultima versione con Eriko dei K-Ble Jungle.
L’album prossimamente sarà disponibile anche su CD in una speciale edizione limitata e numerata per la felicità di tutti i collezionisti di sigle.
Articolo letto 1491 volte
|