Chi di voi ha tutta la discografia di De Andrè? Il nome di questo gruppo deriva dal dialetto genovese: si legge Mandilllaa e significa “poco di buono” ed è tratto dalla frase “facce de mandilllä” da Creuza de Mä di Fabrizio De Andrè. In una recente recensione del loro album Voxi do mà, il nostro fondatore Giancarlo Passarella scrive ..Un cd che profuma di Genova e che soddisferà anche chi preferisce Fabrizio De Andrè a Luigi Tenco, ma anche Bruno Lauzi a Gino Paoli… Se nella vostra discografia avete i vinili degli Steeleye Span e magari Liege & Lief dei Fairport Convention, allora i Mandillà fanno per voi…
La prossima sarà una settimana intensa per i Mandillà che si esibiranno con questo calendario: Mercoledì 17 Trattoria Pagliettini – Moneglia / Venerdì 19 a Lorsica – Sagrato della Chiesa / Sabato 20 a Riomaggiore – Folk festival / Domenica 21 Doi Cantunè – Loc. Bracco.
Quattro concerti per i Mandillà, gruppo dialettale genovese
Tempo di Lettura: < 1 minuto