Festival Ticino Musica: 70 concerti itineranti nella Svizzera Italiana dal 18 al 31 Luglio

Tempo di Lettura: 2 minuti

Appuntamento giunto alla 28esima edizione che diffonderà la musica classica in alcuni dei più bei luoghi del Ticino e dintorni: contiene una grande varietà di attività ed eventi che la rendono un polo attrattivo per musicisti, turisti e appassionati melomani. Ticino Musica però non è solo un festival per i grandi musicisti già affermati, bensì è anche e soprattutto un luogo per scoprire i talenti ai principi della loro carriera, impegnati ad imparare il più possibile dai loro insegnanti per diventare parte del futuro della musica classica. A questo proposito, i docenti suoneranno anche dei concerti fianco a fianco con i migliori partecipanti dell’Academy, dando loro una grandissima occasione di crescita. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella …Il mio invito è semplice e sincero: unite una vacanza ad uno o più eventi proposti dal Festival Ticino Musica. Perciò analizzate il programma completo ed organizzate questa trasferta che soddisfa anima e mente!

Con un cartellone di oltre 70 eventi in due settimane (concerti solistici e cameristici, opera, openclass, recital di grandi e giovani maestri) sparsi in oltre 30 luoghi del territorio, al pubblico non resta che l’imbarazzo della scelta. Diventa allora possibile lasciarsi guidare dalla musica nei luoghi più belli della regione, attratti da un particolare concerto e diventare partecipi della grande gioia di fare musica insieme che caratterizza più di ogni altra cosa il Festival Ticino Musica, sostenuto dal Circolo degli Amici: i suoi membri accedono gratuitamente a tutti i concerti, alle recite dell’opera e, come uditori, alle masterclass. Per entrare a far parte del Circolo degli Amici di Ticino Musica ci si può iscrivere tramite la pagina dedicata sul sito o contattando la segreteria del Festival.