Il successo di Igor Righetti su Rai Radio1

Tempo di Lettura: 2 minuti

Il programma si intitola Igorà-Tutti in piazza e lo veda in compagnia fissa con il suo bassotto Byron: sono rigorosamente in diretta dal Lunedì al Venerdì alle 20.30. Una trasmissione che ha ricevuto il prestigioso premio Microfono d’oro e che ha riportato a Rai Radio 1 anche tanti giovani ascoltatori. Igor Righetti è nato a Grosseto il 25 Giugno 1969: docente di linguaggi radiotelevisivi e format multipiattaforma, comunicazione d’impresa, dizione e public speaking in numerose università pubbliche, massmediologo, scrittore, autore e conduttore di programmi radiotelevisivi, attore di cinema e in numerose fiction tv, autore e interprete con Donatella Rettore dell’audiolibro da lui ideato MusiCattiva – La comunicazione a pezzi. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Un cittino maremmano che si è fatto da solo, arrivando anche a dirigere un film sul mondo di Alberto Sordi: divertente il canovaccio di base del radio show, basato sul dialogo con il bassotto pet influencer Byron che conta quasi 50 mila follower su Instagram (@byron.righetti) che esprime a modo suo dissenso o approvazione su ciò che viene detto…

Appassionata di rock e vocalist del gruppo musicale Rock riders band, la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone, ha dichiarato nella puntata del 19 Dicembre 2024 di Igorà-Tutti in piazza che le piacerebbe duettare con Vasco Rossi. Sul Festival di Sanremo ha detto che ci andrebbe “come ospite con un monologo contro il femminicidio”.