PFM sul palco del Circo Massimo per il Capodanno di Roma

Tempo di Lettura: 3 minuti

Dopo aver incantato migliaia di spettatori durante il suo tour estivo, la PFM – Premiata Forneria Marconi – è tornata a grande richiesta con una serie di concerti nei teatri italiani. Il tour “PFM canta De André” celebra il leggendario sodalizio con il grande cantautore Fabrizio De André, offrendo una rivisitazione dei suoi brani più iconici. E ora, la formazione prog-rock italiana più amata di sempre si prepara a un evento straordinario: il grande concerto gratuito il 31 dicembre al Circo Massimo di Roma per il Capodanno 2025.

Dopo aver registrato sold-out in tutte le tappe estive, PFM continua a sorprendere e ad emozionare il pubblico con una serie di spettacoli nei teatri, tra cui le ultime date del tour che prevedono: 28 dicembre al Teatro La Fenice di Senigallia (Ancona) – ore 21; 29 dicembre all’Auditorium 10 settembre 1943 di Isernia – ore 18; 30 dicembre all’Auditorium Parco della Musica (Sala Santa Cecilia) di Roma – ore 21. Ogni concerto, aperto dalla band prog metal Blacksmith Tales guidata da David Del Fabro, è un’occasione per rivivere l’incredibile incontro tra il rock progressivo e la poesia del grande Faber. I brani che hanno segnato la storia della musica italiana, da Bocca di Rosa a Il Pescatore, vengono proposti con una freschezza e una maestria tecnica che hanno reso la PFM celebre in tutto il mondo.

Il 31 dicembre, la PFM salirà sul palco del Circo Massimo di Roma per il grande evento di Capodanno, che vedrà alternarsi sul palco numerosi artisti di rilievo. Insieme a PFM, si esibiranno Gabry Ponte, L’Orchestraccia, L’Orchestra Popolare La Notte della Taranta e i Culture Club di Boy George. A condurre la serata ci saranno le voci di Mariachiara Belardo di Dimensione Suono Soft e Don Cash di Dimensione Suono Roma, con il DJ Mauro Zavadava Mandolesi. La formazione della PFM sul palco del Circo Massimo sarà la stessa del tour teatrale: Franz Di Cioccio (voce e batteria), Patrick Djivas (basso), Giacomo Castellano (chitarra elettrica), Alessandro Scaglione (tastiere), Piero Monterisi (batteria, che sostituirà solo per questa occasione Mori) e Lucio Fabbri (violino). A impreziosire la serata, tre ospiti d’eccezione: Flavio Premoli, storico fondatore della PFM, che con le sue tastiere incanterà il pubblico, Michele Ascolese, chitarrista storico di Fabrizio De André, e Luca Zabbini, tastierista e voce dei Barock Project. Il concerto di Capodanno promette non solo di celebrare il grande amore di PFM per De André, ma anche di regalare qualche brano indimenticabile della stessa PFM, facendo rivivere la magia dei suoi successi più amati. Sarà un’occasione unica per abbracciare la musica, il rock e la poesia, creando una connessione speciale con il pubblico in una notte che rimarrà nel cuore di tutti. In questi imperdibili live, PFM riesce a rinnovare il legame profondo tra la musica rock e le parole di De André, portando sul palco quella passione che ha sempre contraddistinto il gruppo, e che ancora oggi continua a emozionare, toccando le corde più intime degli spettatori. Un Capodanno da non perdere, per festeggiare con la musica che ha fatto la storia e che continuerà a farla anche nei cuori di chi ascolta.