Il libro che il batterista Antonio Bacciocchi dedica a Ringo Starr

Tempo di Lettura: < 1 minuto

Sullo storico membro dei Beatles c’è ancora tanto da analizzare: il 10 Gennaio poi pubblica un nuovo album di musica country Look Up, prodotto e scritto in collaborazione con T Bone Burnett: toglietevi quello sguardo stralunato dopo aver letto la parola country, perchè già il suo secondo album da solista Beaucoups of Blues del 1970 era country! In pagine appassionate e appassionanti, Bacciocchi ci accompagna per mano alla scoperta di Ringo Starr anche dal punto di vista tecnico. Non tralasciando tuttavia di raccontare il Ringo uomo, con la sua grande simpatia, ma anche con il suo sguardo spesso malinconico. Chissà quante altre chicche potremo leggere nel libro pubblicato da Edizioni Low, dove troviamo la prefazione curata da Franco Zanetti, uno dei più importanti giornalisti italiani in ambito musicale.

Apprezzato scrittore e blogger, il Bacciocchi ha suonato in una ventina di gruppi (tra cui i seminali Not Moving, Link Quartet, Lilith), ha pubblicato decine di dischi e suonato in Europa e Stati Uniti, aprendo per Clash, Iggy Pop, Manu Chao. Al suo attivo anche una ventina di libri, tra cui Uscito vivo dagli anni ’80 (NdA press, 2007), Mod Generations (NdA press, 2009), Gil Scott-Heron (Vololibero, 2012), Rock’n’Goal (Vololibero, 2013), Paul Weller (Vololibero, 2015), Punk. Born to Lose (Diarkos, 2020), Soul. La musica dell’anima (Diarkos, 2022) e Northern Soul (Agenzia X, 2022).