25esima edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50: la location è la Spiaggia di Velluto, con la presenza emozionante della Rotonda sul Mare: musicalmente Rock’n’Roll, Swing, Country, Rockabilly, Rhythm’n’Blues, Hillbilly, Doo-wop, Western Swing sono generi che non hanno mai smesso di ispirare nuove generazioni e di far vibrare artisti e appassionati in tutto il mondo. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Tutta la mia gioventù l’ho passata d’estate a Senigallia, perchè ci abitano ancora una zia materna ed i relativi due figli: poi loro venivano in montagna da noi in una sorta di scambio. Con loro mi ricordo una tappa di Giochi senza Frontiere, con tanto di diretta televisiva, l’incontro con Franco Gasparri, il divo dei fotoromanzi anni’70 …
Per celebrare al meglio questo importante anniversario, l’edizione 2025 si arricchisce di un prefestival, portando a dieci le giornate di appuntamenti. Senigallia si prepara così a trasformarsi in un grande jukebox a cielo aperto, pronto a regalare suoni, immagini e suggestioni indimenticabili. Artisti internazionali, performance travolgenti e sorprese inedite sono in arrivo per una festa che vuole onorare la propria storia guardando con entusiasmo al futuro. La 25ª edizione del Summer Jamboree promette di essere un evento indimenticabile, con artisti da tutto il mondo che faranno vibrare le strade e le piazze di Senigallia con i suoni che hanno fatto innamorare intere generazioni. Dalla Rocca Roveresca a Piazza Garibaldi, dal Foro Annonario e Piazza del Duca, fino ai due lungomari per concludere poi ogni sera alla Rotonda a mare con gli acclamati dopo festival, Senigallia è pronta a scoprire, riscoprire, ballare e celebrare la forza di questa preziosa cultura che continua a sorprendere e come un grande classico “non ha mai finito di dire quel che ha da dire”.
Il Summer Jamboree nei primi 10 giorni di Agosto 2025 a Senigallia
Tempo di Lettura: 2 minuti