Pubblicato da Arcana Edizioni, si occupa degli anni ’50 ’60 e ’70: dato il momento festivaliero che stiamo vivendo, il libro è utile per capire le origini di quello stretto rapporto tra i poeti ed i compositori, poi diventato canzone con l’intervento del musicista. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Penso che un libro così, solo Barbara Della Salda poteva scriverlo: infatti (dopo una laurea in Filosofia e un Dottorato di ricerca in Storia e Storiografia dell’Età Classica), ha lavorato per oltre 20 anni in discografia, alla Wea Warner, alla Rti Music e alla Sony .. Il suo libro consta di quasi 500 pagine, con molti disegni originali di Frans, un giovane artista, illustratore e fumettista, che ha ideato la copertina e che ha legato ogni singolo autore al proprio momento storico, rileggendo manifesti, copertine di libri e locandine di film del periodo in questione. L’8 Dicembre ha presentato il libro alla rassegna romana Più Libri, Più Liberi.
Quando un testo ha già di per sé valenza poetica e rilevanza letteraria, se accostato alla musica diventa quel fenomeno irripetibile italiano che è la canzone d’autore: la forma d’arte che, grazie alla sua fruibilità, ha influenzato maggiormente la nostra vita e il nostro modo di sentire dagli anni Cinquanta del secolo scorso in poi. . Per ogni periodo si è cercato di individuare le linee tematiche comuni ai diversi autori per poi analizzarne singolarmente la poetica. Ogni decennio è introdotto da una breve premessa per presentare gli avvenimenti più rilevanti del periodo in Italia e nel resto del mondo. Si è cercato di illustrare il quotidiano per far comprendere momenti che, anche se abbastanza recenti dal punto di vista cronologico, sono così distanti dall’oggi sia nel modo di fare che di sentire. Perché ricordare non è solo provare nostalgia: conoscere il passato significa essere pronti per il futuro e raccontare la storia della canzone d’autore vuol dire raccontare la nostra storia.
Barbara Della Salda con il libro La Canzone d’Autore in Italia – vol.1
Tempo di Lettura: 2 minuti