Con piacere intervisto Ezio Guaitamacchi proprio sull’evento di Venerdì 14 Febbraio al Libraccio di Via Cerretani: con inizio alle 18, io e Finaz parleremo con i tre autori, alternandoci con video musicali dei Led Zeppelin, Fleetwood Mac, Ike & Tina Turner, Bruce Springsteen ed Elton John ..
Ezio Guaitamacchi bentrovato: corre voce che con Finaz faremo presto una presentazione fiorentina del vostro libro Nice to Rock You .. Sono molto felice di tornare a Firenze perché sono sempre stato accolto benissimo e mi sono sempre sentito circondato da vecchi amici. E’ stata facile selezionare trenta incontri che sono risultati determinanti nel rockbiz? Abbiamo puntato sulla forza, l’originalità e la curiosità di ogni storia trovando un compromesso tra quelle “obbligatorie” (per importanza dei soggetti) e quelle meno conosciute. Tra quelle famose, piuttosto che raccontare per l’ennesima volta il primo incontro da Lennon e McCartney all’oratorio o quello di Jagger e Richards alla stazione di Dartford, abbiamo preferito puntare sulla prima volta di George Martin con i Beatles o di Brian Jones con i Rolling Stones.
Noto sempre con piacere che nei tuoi progetti coinvolgi spesso altri autori: come mai questa volta la scelta è caduta su Leonardo Follieri e Jessica Testa? Loro due hanno avuto l’idea di questo libro (edito da Hoepli) che, a partire dal titolo, mi è piaciuta subito. Sono entrambi ex-studenti del Master in Giornalismo e Critica Musicale che ho diretto dal 2003 al 2021 presso il Cpm Music Institute. Da quasi dieci anni, insieme ad Alex Pierro (anche lui mio ex-allievo del Master) sono la redazione della mia JAM TV. È stato naturale scrivere quest’opera con loro. Avete diviso i 30 racconti in 5 capitoli ed ognuno con un titolo di una canzone .. Il libro è diviso in 5 sezioni, per tipologia di incontri: 1) quelli che hanno dato vita a gruppi storici (per esempio Page & Plant). 2) coppie nell’arte e nella vita (come Sonny & Cher). 3) liaison tra artisti e produttori/manager/discografici (David Bowie e Tony Visconti). 4) quelli avvenuti per caso tra personaggi sconosciuti e future superstar (i coniugi Vineyard e Bruce Springsteen), quelli che hanno fatto nascere grandi amicizie o amicizie nate sui banchi di scuola e trasformatesi in brillanti carriere (Simon & Garfunkel). A ogni sezione abbiamo dato il titolo di una canzone che ne riflettesse lo spirito e quindi 1) Once in a Lifetime 2) Two of Us 3) Money for Nothing 4) Who are You 5) Old Friends ..
Appuntamento dunque a Firenze per San Valentino … ma come sono andati gli altri che avete fatto? Abbiamo fatto sinora una dozzina di presentazioni, quasi tutte andate benissimo… a Milano abbiamo avuto ospite Pietruccio Montalbetti, protagonista di una delle storie del libro, quella che racconta il primo incontro tra lui e Lucio Battisti. A Bologna (con Red Ronnie a fare da moderatore) è venuto Maurizio Solieri a raccontarci il suo primo incontro con Vasco Rossi (anche questa una storia compresa nel libro). A Roma c’era Renzo Arbore in prima fila che ci ha deliziato con alcuni aneddoti, Adolfo Galli a Brescia ha svelato alcuni “segreti” delle grandi rockstar (da Bob Dylan ai Rolling Stones) che porta da anni in concerto in Italia. Ma quello che ci emoziona sempre è l’attenzione e l’affetto del pubblico che partecipa. Perché, come diceva il grande Vinicius De Moraes .. La vita è l’arte dell’incontro ..
San Valentino a Firenze con Ezio Guaitamacchi, Leonardo Follieri e Jessica Testa per il nuovo libro Nice to Rock You …
Tempo di Lettura: 3 minuti