Compositore e direttore d’orchestra, era nato a Milano da genitori palermitani. Per 30 anni accanto a Renato Zero, aveva collaborato (a vario titolo) con Mina, Eros Ramazzotti, Jovanotti, Gino Paoli, Patty Pravo, Giorgio Gaber, Mia Martini, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Adriano Celentano, Cristiano De Andrè, Gigi D’Alessio, Ivan Graziani, James Senese, Eros Ramazzotti e financo l’orchestra del Festival di Sanremo. La passione per la musica arriva da suo nonno materno Camillo Spinelli, contrabbassista del Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo; ascoltando i Beatles, Giorgio Cocilovo a 13 anni inizia a studiare chitarra e nel 1976 viene notato ad un contest da Tullio De Piscopo, collaborando con lui per 4 anni. E così ha l’opportunità di esibirsi al Montreux Jazz Festival, rassegna cult svizzera.
Franco Mussida (direttore del Cpm Music Institute dove Cocilovo era docente), è stato il primo a dare la notizia della morte del chitarrista .. Mentre su quel palcoscenico, illuminato dai fari e da un entusiasmo che pare non avere limiti, nascono giovani stelle, una stella, altrettanto luminosa, ma che si vede appena, una di quelle che vivono nel cono d’ombra di quei fari, si era spenta. Stare nell’ombra è il destino dei musicisti di servizio, di tanta gente brava e saggia che non smette mai di studiare e di sperimentare Che suona e insegna umilmente ai ragazzi a suonare li aiuta a scoprire e sperimentare il bello di una missione, più che di un mestiere, quello di emozionare la gente attraverso la magia della Musica .. Giorgio è stato fin dal 1985 uno dei ‘pionieri’ del CPM: insieme a tanti straordinari amici musicisti, ha contribuito a far riconoscere il Jazz e la Musica Popolare alle nostre Istituzioni pubbliche. Gli impegni della professione lo avevano allontanato per anni dalla scuola. Buon viaggio e grazie Maestro Giorgio per l’etica dei tuoi comportamenti, per tutti gli insegnamenti che ci hai dato ..
Tra gli album dove Giorgio Cocilovo era presente cito Ritratto di Franco Simone, Urlo di Ivan Cattaneo, 30 anni senza andare fuori tempo di Enzo Jannacci, Alt e Tutti gli zeri del mondo di Renato Zero, Veleno di Mina, Il mondo in un secondo di Alessandra Amoroso …
La morte di Giorgio Cocilovo, storico chitarrista di Renato Zero
Tempo di Lettura: 2 minuti