La registrazione audio di Tosca, concerto di apertura della stagione 2024-25, eseguita dall’Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia sarà pubblicata da Deutsche Grammophon. L’uscita, che commemora sia il 125° anniversario della prima dell’opera al Teatro Costanzi di Roma il 14 gennaio 1900 sia il 100° anniversario della morte di Puccini, segna anche una serie di novità significative. L’esecuzione è diretta da Daniel Harding, nuovo Direttore Musicale di Santa Cecilia, mentre l’eccezionale cast è guidato dal soprano italiano Eleonora Buratto nel ruolo di Tosca, dal tenore cileno-americano e artista Deutsche Grammophon Jonathan Tetelman nel ruolo di Cavaradossi e dal baritono francese Ludovic Tézier nel ruolo di Scarpia.

Due estratti sono stati pubblicati alla fine dello scorso anno per lo streaming/download – il duetto del terzo atto di Cavaradossi e Tosca, “O dolci mani … Amaro sol per te m’era il morire”, e “Il bacio di Tosca”, l’epilogo strumentale del secondo atto. Entrambi sono stati resi disponibili il 29 novembre 2024, esattamente 100 anni dalla morte di Puccini. Un nuovo brano, “Dammi i colori … Recondita armonia”, completo di video, esce oggi, 14 febbraio 2025, mentre “Vissi d’arte” seguirà il 7 marzo. La versione video dell’intero concerto è disponibile su STAGE+, mentre la versione audio sarà disponibile dal 28 marzo in 2 CD e in formato digitale. Questo album è il primo frutto di una nuova ed entusiasmante collaborazione tra la Deutsche Grammophon e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il concerto di Tosca dell’ottobre 2024 è stata la prima esecuzione dal vivo di quest’opera da parte dell’Orchestra e del Coro di Santa Cecilia. Non si trattava solo del debutto di Daniel Harding nel suo nuovo ruolo di Direttore Musicale, ma anche della sua prima direzione di Tosca, titolo perfetto per commemorare il centenario pucciniano poiché, come affermato da Harding stesso, è “l’opera romana per eccellenza”. Ambientata interamente nella Roma dell’epoca napoleonica, l’opera fu presentata in anteprima al Teatro Costanzi della città, nel gennaio del 1900. Un’altra gemma della nuova partnership Santa Cecilia-Deutsche Grammophon – una splendida esecuzione del Requiem di Verdi sempre diretto da Daniel Harding – può essere ascoltata in streaming su STAGE+.