Il 17 Febbraio 1965 apriva a Roma il Piper Club: ecco il libro di Corrado Rizza ..

Tempo di Lettura: 2 minuti

Sono esattamente 60 anni di musica, cultura, costume, gossip e leggende, passando dai Pink Floyd a Rita Pavone, da Patty Pravo all’ondata beat. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Da Via Tagliamento 60 è passata la storia d’Italia e non esagero! Fatevi aiutare da questo libro edito da VoloLIbero: grazie a oltre 200 immagini, documenti e testimonianze dei protagonisti, il libro di Corrado Rizza vi trasporterà negli irripetibili e favolosi anni Sessanta .. Con postfazione di Guido Michelone, il libro (pubblicato da Vololibero Edizioni) verrà presentato 17 Febbraio 2025 – ore 18,30 – Libreria UBIK Spazio Sette Roma ed il 18 Febbraio 2025 ore 18,00 – Bobino Milano.

Anni di grandi speranze per un mondo migliore, soprattutto un mondo di pace, tolleranza, uguaglianza e fraternità. E un’energia incontenibile che contagiava un pacifico esercito di giovani, pieni di ideali e di fiducia. In tutta la sua spontaneità e genuinità, questo fermento generazionale trovò spazio e musica nei pomeriggi danzanti del Piper, che anche in questo furivoluzionario. Per gli adolescenti che, a quei tempi, non avevano ancora il permesso di uscire la sera, i pomeriggi al Piper rappresentarono un’occasione imperdibile per cominciare a sentirsi già parte di una travolgente corrente giovanile. Emancipazione e “trasgressione” al ritmo di musica beat!