Ismahel: l’arte e la magia dell’estate italiana tra musica e numeri

Tempo di Lettura: 2 minuti

Ismhael85, nome d’arte di Giuseppe Cipolla, nasce nel 1985 alle pendici dell’Etna, in Sicilia. Artista eclettico, poeta, cantautore, pittore e disegnatore, ha dato vita a una forma d’arte innovativa, mescolando numeri e simboli matematici per creare immagini e opere visive, firmandosi con il nome QuantumAl2 (QAl2). Con una crescente popolarità sui social media, conta 2243 follower su TikTok e 2347 su Facebook, dimostrando un crescente seguito di appassionati e curiosi.

Oltre alla sua attività visiva, Ismhael ha già lanciato una canzone ispirata al mondo dei fumetti, dedicata a Superman, dal titolo “L’Uomo d’Acciaio non è Morto” (The Man of Steel Is Not Dead), disponibile su tutte le principali piattaforme musicali dal 27 novembre scorso. Il suo ultimo lavoro, “Magia Italiana”, è un brano che celebra la bellezza senza tempo dell’Italia, catturando l’essenza di un’estate indimenticabile. Il brano, con sonorità solari e coinvolgenti, trasporta l’ascoltatore in un viaggio attraverso il paesaggio italiano, dove il sole splende e il mare azzurro abbraccia il cuore. Le immagini evocative di sabbia dorata, onde danzanti e cuori felici dipingono l’estate come un momento perfetto per vivere l’amore. Gli amanti abbracciati sotto il cielo azzurro diventano simbolo di un’estate senza fine, fatta di emozioni forti e ricordi indelebili. Il ritornello esalta l’Italia come terra di sole e mare, dove la musica scalda i cuori e l’amore eleva l’anima. Le notti estive, descritte con danze e canti sotto la luna, raccontano un’atmosfera magica, incantata, dove ogni momento diventa un sogno condiviso. La melodia finale, che celebra il tramonto e le stelle che illuminano il cammino degli innamorati, sottolinea l’idea di un amore eterno e di una melodia che non finisce mai. Ismhael, nel suo approccio artistico, si ispira ai principi del Romanticismo, contrapposti alla razionalità illuminista e al rigido neoclassicismo. Il suo intento è quello di restituire all’arte una dimensione emotiva, spirituale e immaginativa, celebrando l’individualità e l’unicità dell’artista. Con “Magia Italiana”, il cantautore non solo esprime un legame profondo con la sua terra natale, ma invita anche gli ascoltatori a lasciarsi trasportare dalla magia dell’estate e della musica. La canzone sarà presto disponibile sui principali store digitali come Spotify e iTunes, pronto a far vibrare l’estate in ogni angolo del mondo.