Amazon Music annuncia l’uscita di cinque nuovi Amazon Music Originals: cinque cover esclusive del Festival della Canzone Italiana 2025. Queste interpretazioni uniche, realizzate da alcuni tra i più prestigiosi artisti in gara, saranno disponibili in esclusiva su Amazon Music all’interno della playlist ufficiale di Sanremo 2025 dal 19 febbraio.

Brunori Sas feat. Riccardo Sinigallia e Dimartino, Gaia feat. Toquinho, Joan Thiele, Lucio Corsi feat. Topo Gigio, Shablo feat. Joshua e Tormento sono gli artisti che hanno collaborato con Amazon Musicper realizzare questo progetto speciale. Per la prima volta, alcune delle canzoni della serata cover di Sanremo del 14 febbraio saranno disponibili per i fan di tutto il mondo in una versione studio, dando vita ad esclusivi Amazon Music Originals. I cinque protagonisti, e le loro sorprendenti interpretazioini, sono stati selezionati da Amazon Music per celebrare uno dei momenti musicali più emozionanti del festival di Sanremo e offrire agli artisti l’opportunità di condividere le loro personali versioni di questi gioielli musicali anche dopo il Festival. Dal 19 Febbraio, le versioni registrate in studio di queste cover saranno disponibili esclusivamente su Amazon Music e incluse nella playlist di Sanremo 2025, consentendo ai fan di godersi le canzoni da qualsiasi parte del mondo.

Brunori Sas feat. Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’Anno che verrà. Brunori Sas, uno dei cantautori più amati d’Italia, presta il suo stile distintivo a questo brano senza tempo, originariamente interpretato da Lucio Dalla. Con performance poetica e introspettiva, e con il talento di Riccardo Sinigallia e Antonio Dimartino, Brunori Sas trasforma la canzone in una riflessione personale sul tempo, il cambiamento e la speranza per il futuro. Gaia feat. Toquinho – La voglia, la pazzia. Gaia, una voce versatile e potente della musica italiana contemporanea, presenta un’audace cover di “La voglia, la pazzia” di Ornella Vanoni, una canzone che parla dell’intensità delle emozioni e della passione umana. Conosciuta per la sua capacità di mescolare influenze pop, soul e folk, la versione di Gaia di questo brano trasmette un’energia vibrante e coinvolgente, insieme a Toquinho, uno dei più grandi chitarristi e artisti brasiliani.

Joan Thiele – Che cosa c’è. Joan Thiele, il cui suono mescola melodie italiane con influenze indie e alternative, affronta il brano di Gino Paoli “Che cosa c’è,” portando una qualità eterea al classico. La sua voce suggestiva e il suo approccio musicale unico conferiscono alla canzone una nuova e introspettiva sfumatura, rendendola personale. Lucio Corsi feat. Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu. Lucio Corsi, conosciuto per il suo approccio distintivo alla musica pop italiana e il suo lirismo poetico, offre la sua interpretazione dell’iconica “Nel Blu Dipinto di Blu” di Domenico Modugno. Con il suo stile unico – e la voce inaspettata di Topo Gigio – la versione di Lucio rende omaggio all’intemporalità della canzone, aggiungendo al contempo un tocco personale e contemporaneo. Shablo feat. Joshua e Tormento – Amor de mi vida. Una collaborazione tra Shablo, il talentuoso produttore musicale noto per i suoi beat eclettici, Joshua, una stella emergente della scena musicale italiana, e Tormento, rapper, produttore e leader dei Sottotono. Insieme, rielaborano l’iconica canzone “Amor de mi vida,” dando un tocco fresco e contemporaneo al brano classico, mantenendone però il nucleo emotivo. I fan potranno ascoltare i cinque nuovi Amazon Music Originals disponibili in esclusiva su Amazon Music, all’interno della playlist ufficiale di Sanremo 2025.