Iscrizioni aperte per Music for Change, premio musicale europeo a sfondo civile

Tempo di Lettura: 2 minuti

Avete tempo sino al 9 Aprile per inviare il vostro materiale e cercare di partecipare alla 16esima edizione di una kermesse per chi non ha tempo da perdere e vuole ribadire la sua convinzione in una continua resistenza artistica! Da qui la presenza di Musica Contro Le Mafie: si tratta di una APS Associazione di Promozione Sociale che da 16 anni lavora per tenere alto il rapporto tra arte ed etica nella sua essenza di comunità performante. Dal 2010, organizza il Premio Music for Change; il primo e più̀ importante premio musicale europeo dedicato a tematiche sociali e civili. Ha all’attivo, sostenuta da migliaia di artisti, numerose pubblicazioni editoriali ed uno storico importante di progetti in scuole ed università, centinaia di concerti ed eventi, attività in giro per l’Italia, progetti di rigenerazione urbana, pubblicazioni discografiche e letterarie. Penso ad esempio a Change Your Step (Rubbettino Editore), il libro che celebra l’impegno dei musicisti contro ogni forma di mafia…

La vasta attività di Music for Change la potete constatare di persona, analizzando il loro sito, facendo automaticamente i complimenti ai tanti che collaborano a Musica Contro Le Mafie, con in primis Gennaro De Rosa. Come esempio di quello che succederà nel mese di Maggio a Cosenza, vi segnalo Sound Village .. In luogo immerso nel verde, con tutte le comodità e i comfort, i 7 finalisti scriveranno i brani che poi li vedranno affrontarsi nella finale del 10 Ottobre 2025. Sound Village è una dimensione ideale per la composizione, la scrittura e la produzione. Il sogno di ogni artista, vivere con il solo pensiero di scrivere una canzone. Sound Village sarà popolato da esperti, compositori, coach, produttori, critici musicali e soprattutto sarà la casa di 5 team di supporto: Musical Team, Content Team, Producer Team, Pitch Team, Vocal Team e Promotion Team. I Team sono composti dai nostri Coach e Advisor, insieme a esperti esterni del settore. I Team guideranno i 17 finalisti verso la Finale e verso l’ottimizzazione musicale, produttiva e promozionale del brano creato su tema.