Arneo Tambourine Project: un’immersione nel cuore delle tradizioni musicali del Salento

Tempo di Lettura: 2 minuti

Esce per Squilibri l’esordio dell’ensemble di Giancarlo Paglialunga

Spinto dalla voglia di esplorare ancora più in profondità suoni e ritmi radicati nelle culture orali, Paglialunga (inconfondibile voce e maestro di tamburello della scena popolare, membro del Canzoniere Grecanico Salentino e componente storico dell’Orchestra Popolare La Notte della Taranta) ha riunito attorno a sé otto eccezionali tamburellisti, tra i quali anche alcune delle voci più rappresentative del territorio salentino, dando vita a un rituale sonoro di grande suggestione e di straordinaria energia ritmica. A Lucia Passaseo, Daniela Damiani, Gioacchino De Filippo, Emanuele Liquori, Carlo “Canaglia” De Pascali, Davide Donno, Rocco Zecca, Edo Zimba, Francesco “Franchittone ” Motolese, Massimiliano De Marco, Cosimo Pastore e Giuseppe Anglano, si sono aggiunti alcuni ospiti di rilievo, come Rocco Nigro, Luca Buccarella, Redi Hasa e Federico Mecozzi, ad arricchire ulteriormente la rivisitazione di un repertorio di canti tradizionali, carichi di una grande energia e vitalità combinata alla passione per le espressioni culturali della propria terra e a una più rara capacità di stupirsi di fronte alle meraviglie che continua ad offrire anche dopo anni e decenni di assidua frequentazione. Il risultato è un album di world music sanguigno, vibrante e contagioso che affonda le radici nella terra e profuma di Mediterraneo.

Arneo Tambourine Project, Arnissa (Squilibri 2025)