Sailor Free – Spiritual Revolution Part 3 (Tide Records 2025)

Tempo di Lettura: 2 minuti

La terza parte per completare una rivoluzione spirituale che ha nel progressive rock il suo fondamento comunicativo: la loro lectio è profondamente ampia, libera da steccati ed istintivamente non pedante ed una dimostrazione arriva dalla copertina, in cui i pixel non sono perfetti e la risoluzione grafica delle parole è leggermente sgranata. In un modo così perfetto nella comunicazione e dove ci si esalta per ogni tiktoker che alza la testa (in questo immenso gregge che è l’umanità di quasi 8 miliardi di persone), diventa simpatico l’approccio naive dei Sailor Free, anche se rimane egregio il lavoro svolto da Terrence Briscoe (per la copertina) e Marzia Maier per il booklet. Il nostro Gianni Della Cioppa ha definito questo lavoro .. un album di rock acido, ipnotico e contemplativo, una terza parte di rivoluzione spirituale che ci restituisce una band storica in forma smagliante .. Sono parole sulle quali non posso che trovarmi concorde: potrei solo aggiungere altri aggettivi come internazionale, circadiano e pragmatico. Il primo aggettivo mi serve per rafforzare la bontà dell’intera produzione dei Sailor Free che mi piacerebbe avesse l’opportunità di confrontarsi con altre rockstar di paesi più tradizionalmente vicini al prog anche in questa terzo millennio – Mi piace per loro suggerire il termine circadiano solo per far comprendere come con Spiritual Revolution Part 3 la loro musica coinvolga cervello ed epidermide, istinto e razionalità, tormento ed estasi – Il loro prog rock è pragmatico? Direi di sì, perché incita alla libertà, è di facile fruizione, ti fa dire chapeau appena la base ritmica si evolve, ma soprattutto è una sferzata di energia che ti porta a soddisfare quella inconsapevole voglia di conoscenza spirituale che nell’era moderna stiamo perdendo! Ecco perché il ritorno al mondo reale di Spiritual Revolution Part 3 è una partitura sulla quale la vostra mente deve correre, mentre la mente si esalta con la potenza di Incognito, ma anche della conclusiva The Watcher.
Tracklist di questo disco: Spiritual Overture III, Incognito, All I need, The ghoul within, So beatiful, Not for me, Let me in, Disappear, Gambling, The Watcher.