Gabry Ponte vola all’Eurovision grazie a San Marino

Tempo di Lettura: 2 minuti

Gabry Ponte con “Tutta l’Italia” ha vinto il San Marino Song Contest e stacco così il biglietto per l’Eurovision Song Contest di Basilea. Al secondo posto la band trentina The Rumpled e al terzo il cantante ucraino Teslenko.

Il contest con cui la Repubblica di San Marino ha scelto il proprio rappresentante all’ESC ha visto trionfare, nella serata di sabato 8 marzo 2025, il dj e producer con il brano che era già stato scelto come nuovo jingle di Sanremo 2025 e aveva aperto la serata finale del festival condotto da Carlo Conti, il 15 febbraio scorso. A votarlo, la giuria presieduta da Luca De Gennaro e composta da Roberto Sergio, direttore generale Rtv San Marino, dalle conduttrici Federica Gentile ed Ema Stokholma, e dal direttore marketing della Siae, Andrea Ettorre. Il Premio della Critica assegnato dai giornalisti è andato a Pierdavide Carone, che ha eseguito “Mi vuoi sposare?” (la giuria della stampa è stata presieduta da Stefano Mannucci e composta da Carmen Guadalaxara, Angela Calvini, Antonella Nesi e Valerio Baroncini). Assegnati anche il Premio una Voce per San Marino a The Rumpled e il Premio San Marino Rtv Ludovico Di Meo a Andy Sciacqua. La prima edizione di San Marino Song Contest, condotta da Flora Canto con Francesco Facchinetti, ha completamente rinnovato la tradizione di “Una voce per San Marino”. Un cambio di passo voluto da Roberto Sergio, il direttore generale Corporate della Rai, che da ottobre guida anche Rtv San Marino. La serata è stata trasmessa su Rai Italia, RaiPlay, San Marino RTV, Radio San Marino e Rai Radio2. Ad aprire lo show il premio alla Carriera ad Al Bano, che si è esibito sulle note de “Il sole” e “La mia vita”‘.