SereNata a Napoli (il primo spettacolo di Serena Rossi) in tour con già diversi sold out

Tempo di Lettura: 2 minuti

Famosa come interprete di Carmen Catalano (nella serie Un Posto al Sole) o di Mina Settembre (nell’omonima fiction), Serena Rossi è anche la voce di Anna, in tutti i film d’animazione di Frozen. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Tanta ammirazione per Serena Rossi, anche per la bellezza del suo cantare: la riprova nei dischi Amore Che (ep del 2006) e Nella Casa di Pepe, album pubblicato nel 2013 .. e poi ricordo che 2021 con Ultimo è stata testimonial di alcune campagne anti violenza promosse dall’Unicef .. L’artista parte in tour con uno spettacolo che si arricchisce di nuove date. Dagli Scavi di Pompei, alla Cavea Auditorium Parco della Musica passando da Spoleto fino al Teatro Romano di Verona, continuerà il racconto di Serena Rossi di una città dalle mille contraddizioni e dall’anima femminile, un viaggio emozionante e intenso, fatto di musica e parole, che si intrecciano come amanti per raccontare una città leggendaria e affascinante.

“SereNata a Napoli” nasce da un’idea di Serena Rossi, scritto da Maria Sole Limodio e Pamela Maffioli. La direzione musicale e gli arrangiamenti sono curati dal M° Valeriano Chiaravalle, mentre la regia è affidata a Maria Cristina Redini. Le Luci sono di Valerio Tiberi. Costumi di Flavia Liberatori. Gli abiti di Serena Rossi sono disegnati e realizzati in esclusiva da Laura Biagiotti. Lo spettacolo è prodotto da AGATA Produzioni e da Savà Produzioni Creative. La distribuzione è di Savà Produzioni Creative. Queste le date (ma il calendario è in aggiornamento): 22 marzo – Teatro Colosseo, Torino SOLD OUT / 1° aprile – Auditorium della Conciliazione, Roma SOLD OUT / 10 aprile – Teatro Verdi, Firenze / 5-6-7-8-9 Maggio – Teatro Augusteo, Napoli SOLD OUT / 21 maggio – Teatro Duse, Bologna / 6 giugno – TAM Teatro Arcimboldi, Milano / 25 Giugno – Cavea Auditorium Parco della Musica, Roma / 17 Luglio – Real Sito di Carditello San Tammaro (Caserta) / 29 Luglio – Anfiteatro degli Scavi –Pompei / 1 Agosto – Teatro di Verdura, Palermo / 8 Agosto – Teatro Romano, Spoleto / 10 Agosto – Teatro della Versiliana, Marina di Pietrasanta / 23 Agosto – Arena Virgilio, Gaeta / 27 Agosto – Sferisterio, Macerata / 5 Settembre – Oasi dei Battendieri, Taranto / 13 settembre – Teatro Romano, Verona.