Massimiliano Cignitti – Quella stanza segreta (Dodicilune Dischi Ed573)

Tempo di Lettura: 2 minuti

E’ un sentito omaggio a Edda Dell’Orso, interprete della colonna sonora del film Giù la testa di Sergio Leone, scritta da Ennio Morricone. La 90enne soprano ringrazia Massimiliano Cignitti dall’interno del bel cd .. Caro Massimiliano, grazie per il pensiero commovente che mi hai dedicato, mi hai fatto rivivere il tempo in cui cantavo sognando grazie a quelle dolcissime melodie dei films. Hai realizzato degli arrangiamenti delicati e originali in cui si sente la tua versatilità. Bravissime le cantanti che hanno interpretato benissimo quelle melodie immortali e i musicisti tutti che hanno preso parte al progetto … Quella stanza segreta (Omaggio a Edda Dell’Orso) feat. Nguyên Lê è il nuovo cd del bassista e compositore romano Massimiliano Cignitti, occasione per approfondire il suo interesse per la musica del cinema, amore di cui vi ho già parlato recensendo Vol.1 La Regola del Gioco realizzato dal gruppo Cinedelik, nel quale milita. Questo suo nuovo disco (sempre in collaborazione con Maurizio Bizzochetti e tutta Dodicilune) contiene emozionanti arrangiamenti di dieci celebri brani firmati da Ennio Morricone e Piero Piccioni (pietre miliari di altrettanti strafamosi film), più un conclusivo brano composto dallo stesso Cignitti. Ad impreziosire il tutto, c’è il tocco magico del fonico italo-svizzero Marc Urselli (che lavora tra Londra e New York, conquistando 7 nomination e 3 vittorie al Grammy Award) che ha mixato l’intero progetto discografico. Quello che ruota attorno a Massimiliano Cignitti è un vero e proprio supergruppo e ve ne accorgerete quando vi elencherò I cantanti e musicisti coinvolti: l’emblematica chiave antica che compare in copertina (che riporta alla mente la favola di Barbablù e di quella chiave che era servita ad aprire la stanza, che inizia a sanguinare senza mai smettere), ci permette anche di valorizzare la notorietà di Edda Dell’Orso: biograficamente quando entra nei Cantori Moderni di Alessandroni, partecipa all’incisione di molti 45 giri di artisti della storica RCA Italiana.

Tracklist di questo disco: 1) Una lucertola con la pelle di donna, 2) Ninna nanna in blu, 3) In viaggio attraverso l’Australia, 4) Ma non troppo erotico, 5) Giornata nera per l’Ariete, 6) Le foto proibite di una signora per bene, 7) Matto, caldo, soldi, morto… girotondo, 8) Veruschka, 9) Quella stanza segreta, 10) Mariangela e la seduzione, 11) Jackie o’ 1972 (Edda’s party). Musicisti coinvolti: Sara Della Porta vocals, Clara Simonoviez vocals (6, 9, 10), Lorena Falbo vocals (4), Matteo Impilloni vocals (7, 9, 11), Juan Carlos Albelo harmonica (3, 8), Mieko Myazaki koto e vocals (10), Giancarlo Ciminelli trumpet, Marco Guidolotti sax e flute, Thierry Valentini sax (2, 5, 6, 9, 10), Nguyên Lê guitar (1, 2, 4, 7, 10), Carlo Rosati guitar (5, 8, 9), Fabio Servilio guitar (6, 11), Mauro Scardini keyboards, Massimiliano Cignitti electric bass, Alessandro Di Nunzio percussions (4) e vocals (7, 9), Marco Rovinelli drums e percussions.