Buon compleanno all’80enne Roberto Satti alias Bobby Solo

Tempo di Lettura: 2 minuti

37 gli album del romano Bobby Solo, più una tonnellata di 45 giri e compilation: collezionare Bobby Solo è davvero una impresa ardua, ma divertente. A 18 anni si trasferisce con la famiglia a Milano, dove continua a seguire Elvis Presley ed a canticchiare: conosce il produttore Vincenzo Micocci, che gli propone un contratto per la Dischi Ricordi e lo fa esordire nel 1963 con il primo 45 giri, contenente Ora che sei già una donna e Valeria. L’anno dopo partecipa al Festival di Sanremo, cantando in coppia con Frankie Laine il brano Una lacrima sul viso.

Fece scandalo il fatto che (essendo afono) propose quella canzone in playback: poderoso fu il successo è non solo in Italia, dove arriva 1º in classifica per 8 settimane, ma in tutta Europa (superando, nelle vendite, la versione di Frankie Laine e ottenendo, in pochi mesi, il disco d’oro per il milione di copie vendute; alla fine ne otterrà addirittura due, poiché supererà i due milioni; ciò spinge la Dischi Ricordi a pubblicare il primo album, Bobby Solo, stampato anche all’estero (per l’occasione Una lacrima sul viso viene anche tradotta e cantata in diverse lingue). Nello stesso anno Bobby esordisce nel mondo del cinema con l’omonimo musicarello con Laura Efrikian e Nino Taranto in cui, oltre alla title track, interpreta altre canzoni tratte dal 33 giri.