Rosa dei venti: il nuovo album di Gaia, tra introspezione e nuove sfide artistiche

Tempo di Lettura: 3 minuti

Il 21 marzo 2025 segna l’uscita di “Rosa dei venti”, il nuovo e ambizioso progetto discografico di Gaia, disponibile per l’acquisto in preorder sotto l’etichetta Columbia Records/Sony Music Italy. Questo album è composto da 13 tracce, di cui 12 inedite, tra cui il brano sanremese “Chiamo io, chiami tu”, e vanta la partecipazione di artisti di grande spessore come Capo Plaza, Guè, Lorenzza e Toquinho. Un’opera che, fin dal titolo, promette di guidare gli ascoltatori in un viaggio tra le correnti artistiche e emotive che contraddistinguono la carriera della cantautrice italo-brasiliana.

In “Rosa dei venti”, Gaia offre una narrazione intima e sincera dei suoi ultimi anni, una fase della vita che, pur apparendo instabile e senza una direzione precisa, è in realtà spinta da forze che la cantautrice identifica nei “venti” della vita. Come suggerisce il titolo, l’album esplora il concetto di cambiamento e ricerca interiore, affrontando le sfide e le incertezze che accompagnano la giovinezza. Attraverso una scrittura personale, istintiva e autentica, Gaia racconta il suo cammino, con la consapevolezza che a volte sono proprio questi “venti” a determinare la rotta. Quello di “Rosa dei venti” è il primo progetto interamente in italiano per Gaia, un passo importante che segna un’evoluzione stilistica e vocale nella sua carriera. Tra i brani più intimi e quelli più energici, l’album traccia un percorso di crescita artistica e personale che ha preso forma negli ultimi anni. I pezzi spaziano da quelli più leggeri e spensierati, come Ti fidavi e Addicted, a quelli più profondi e riflessivi, come Cicatrice e la stessa Rosa dei venti, rivelando una maturità autorale che si è affinata nel tempo. Una delle caratteristiche principali di “Rosa dei venti” è la varietà di sonorità e influenze che arricchiscono il disco. Le collaborazioni con artisti come Capo Plaza, Guè, Lorenzza e Toquinho conferiscono all’album un ulteriore livello di sperimentazione e varietà, offrendo agli ascoltatori una miscela di stili musicali che spaziano dal rap al pop, fino a toccare suoni più internazionali. Ogni traccia racconta una parte di Gaia, dal lato più estroverso e giocoso a quello più introspettivo e poetico.

Dopo la pubblicazione dell’album, il 7 maggio 2025, Gaia tornerà finalmente sul palco con uno speciale concerto evento al Fabrique di Milano, prodotto da Vivo Concerti. Un’occasione imperdibile per i suoi fan di vivere dal vivo il nuovo capitolo musicale della cantautrice. I biglietti sono già disponibili su tutte le piattaforme di prevendita online e nei punti vendita autorizzati. Inoltre, a marzo e aprile, Gaia intraprenderà un tour di instore in tutta Italia per incontrare i fan e firmare le copie di Rosa dei venti. Ecco il calendario completo delle date: 21 marzo TORINO @ CC TO DREAM – ore 18.30; 22 marzo MILANO @ MONDADORI Piazza Del Duomo – ore 17.00; 23 marzo REGGIO EMILIA @ CC I PETALI – ore 17.00; 24 marzo ROMA @ DISCOTECA LAZIALE – ore 17.30; 25 marzo RONCADELLE (BRESCIA) @ CC ELNÒS SHOPPING – ore 18.00; 26 marzo BUSSOLENGO (VERONA) @ CC PORTE DELL’ADIGE – ore 18.00; 27 marzo CATANIA @ CC PORTE DI CATANIA – ore 18.00; 28 marzo PALERMO @ FELTRINELLI via Cavour, 133 – ore 17.30; 2 aprile SURBO (LECCE) @ CC MONGOLFIERA – ore 18.00; 3 aprile CASAMASSIMA (BARI) @ PARCO COMMERCIALE CASAMASSIMA – ore 18.00; 4 aprile TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI) @ CC MAXIMALL POMPEII – ore 18.00; 5 aprile PONTECAGNANO FAIANO (SALERNO) @ CC MAXIMALL – ore 17.00. “Rosa dei venti” si preannuncia come un album che saprà emozionare e coinvolgere i fan di Gaia, confermando la sua evoluzione artistica e la sua capacità di raccontare storie autentiche attraverso la musica. Un progetto che sicuramente lascerà il segno nella scena musicale italiana.