L’album si intitola Il Visionario (Francesco d’Assisi) ed è stato pubblicato Venerdì 21 Marzo da Egea Music. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Due anni fa il suo disco Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica ci aveva emozionato ed anche per questo (a poca distanza l’una dall’altra) avete letto le interviste che ha concesso ai nostri Alessandro Hellmann ed Antonio Ranalli. La cantautrice milanese allora tra la demodossologia ed Eduardo De Filippo, mentre ora San Francesco ed Angelo Branduardi .. Le sonorità del nuovo progetto musicale sono minimali, in armonia con il messaggio francescano di semplicità ed essenzialità, con la partecipazione del chitarrista Marcello Peghin, della violinista Maria Vicentini e del percussionista Paolo Zuddas.
Il progetto discografico è una reinterpretazione in chiave acustica di “L’infinitamente piccolo”, album di Angelo Branduardi, nel quale il cantautore musicò le Fonti Francescane, raccolta di testi di Francesco e Chiara d’Assisi e si presenta come un omaggio intimo ed elegante al compositore e alla poetica del santo umbro.
L’interpretazione con profondità e delicatezza , crea un ponte emozionale in grado di fondere poesia e musica. Patrizia Cirulli regala all’ascoltatore un’inedita celebrazione al femminile, trasportandolo in una dimensione universale di consolazione e pace. Il progetto discografico vede, inoltre, la partecipazione di musicisti e cantautori provenienti da diversi universi musicali, quali Rosario Di Bella nel brano “Il Sultano di Babilonia e la prostituta”, Kalika in “Audite poverelle” e il Coro Su Concordu e Su Rosariu di Santulussurgiu nel brano “La morte di Francesco”.
Patrizia Cirulli reinterpreta in acustico L’infinitamente Piccolo, album di Angelo Branduardi
Tempo di Lettura: 2 minuti