Per i Barkee Bay una sferzata wild, in attesa dell’album

Tempo di Lettura: 2 minuti

Un mood che sa di vecchi vinili punk, forgia l’immaginario della band bresciana: una presa bene collettiva che non lascia spazio ai compromessi, il tutto immersi tra montagne e grandi spiagge che simboleggiano rifugio e connessione con il mondo naturale. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Il singolo Wild è uscito per Undamento/Planeta: pur sognando Los Angeles, adorano Brescia: è la loro casa, è al tempo stesso una fuga e un confine .. una città grande ma che sa ancora di provincia, incastonata tra montagne e laghi, dove l’aria è meno densa di aspettative. Una vera leonessa .. Wild è un pezzo che celebra il senso di appartenenza che si crea lontano dal rumore e dalla corsa quotidiana, quando si smette di fingere e ci si lascia trasportare dal momento.

Nel ritornello, il pezzo esplode e diventa un’affermazione collettiva: “Quanto mi piace così, quando siamo un po’ wild”. Non è solo voglia di divertirsi, è un modo di stare al mondo. Una filosofia vissuta in prima persona dal frontman, che ha trovato il cuore di Wild durante un viaggio zaino in spalla lungo la costa est dell’Australia. Quelle spiagge enormi, il vento sulla faccia, l’assenza di schemi: tutto si è trasformato in musica, in un brano che sprigiona energia e libertà, in cui ogni parola suona vera. I Barkee Bay nascono a Brescia e sono composti da Giulio Barchi (autore e chitarrista), Davide Tarragoni (produttore) e Gabriele Consiglio (chitarrista). La loro musica è una miscela di indie-punk, alt-rock, elettronica e hip hop, influenzata dalla scena DIY e dalla cultura urbana. Il loro progetto nasce dal bisogno di costruire un immaginario senza conformarsi, legandosi profondamente ai luoghi che li hanno ispirati e trasformando la musica in un’esperienza collettiva. Nel 2025 i Barkee Bay inaugurano un nuovo capitolo con il singolo Wild, disponibile dal 21 Marzo per Undamento/Planeta: un brano che racchiude tutta la loro energia, il senso di appartenenza e la ricerca della libertà ai margini della città.