Sarà un evento diffuso, vivo, pulsante e Movimento Manifesto è il tema di quest’anno. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Ci aspetta una 22esima edizione interessante e la curiosità è forte, visto il buon livello raggiunto nelle passate occasioni. .. In attesa di ettagli, vi ribadiamo come nasce: Apolide Festival è un progetto di Associazione TO LOCALS ETS, organizzato insieme ad Associazione Hiroshima Mon Amour, in collaborazione con Città di Ivrea. È realizzato grazie al contributo di Ministero della Cultura e Regione Piemonte, in collaborazione con Fondazione Piemonte Dal Vivo. Con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e dei partner privati Synergie, OLI – Adriano Olivetti Leadership Institute, AEG, Novacoop e Vinokilo. Con il supporto di Turismo Torino e Provincia, Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino, Canavese Village – Consorzio Operatori Turistici Valli del Canavese, Confindustria Canavese e GAL Valli del Canavese, di WU Magazine e Polvere Mag, media partner del Festival e di La Grande Invasione, Libreria Mondadori, Spritz, Ayn Studios, Officine ICO e Fondazione di Comunità quali partner tecnici. Stefano Fiorina ha curato l’artwork
Apolide torna dal 20 al 22 Giugno a Ivrea con una nuova edizione, guidata dall’idea di condividere e coltivare il pensiero attraversando gli spazi culturali. Un’idea che si fa atto. Un’azione collettiva che prende forma, voce e corpo. Un festival che si dichiara, si espone, si muove. Movimento Manifesto è fatto di spazi, cultura, persone, voci. Perché il pensiero non è mai fermo. È qualcosa che accade. Perché Apolide non è solo un festival. È un atto collettivo.
Apolide non è solo un festival: è un atto collettivo! Dal 20 al 22 Giugno a Ivrea
Tempo di Lettura: 2 minuti