Michael Cartura (in arte Noite) ed il suo album Bum

Tempo di Lettura: 2 minuti

Edito da Capitol Records e Pioggia Rossa Dischi, è un manifesto dell’esistenza, che parla di dipendenza, autosabotaggio e fallimento. I brani sono legati da un filo narrativo invisibile ma potente: la nostra luminosa, grottesca, disperata e visionaria umanità. Bum (edito il 13 Dicembre 2024) è un’opera malinconica e sospesa, intrisa di atmosfere esotiche e avvolta da una dolce nostalgia per ciò che siamo stati. Questo disco (con la copertina di Filippo Fornasini) traduce in canzone i vuoti, le assenze e il delicato atto di lasciar andare, attraverso un linguaggio sonoro fatto di toni morbidi e sfumature leggere, quasi a suggerire che la nostra imperfezione possa trovare la leggerezza di una carezza. Assieme a Michael Cartura, alla composizione hanno collaborato Tommi Scerd, Francesco Ciapica, Fabio Smeraldo; registrato presso Greenfog Studio (Genova), ha visto Mattia Cominotto dietro il mixer. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Per comprendere il pathos con cui ha pubblicato Bum, basta andare sul suo profilo Instagram e riflettere sulle parole che usa .. Il mio album è l’elenco dei miei fallimenti ..

Tra i 60 finalisti del Premio Musicultura 2025, Noite è un cantautore profondamente ispirato dall’estetica e dalla musica degli anni ’60. Appassionato del vinile e un osservatore curioso delle dinamiche tra le piante che decorano la sua casa e le persone che abitano la sua vita, Noite porta con sé un universo artistico unico. Nel 2021 la sua partecipazione a X Factor colpisce pubblico e giudici, grazie al talento magnetico e alle emozioni evocate dai brani proposti, ma il suo percorso musicale prende forma nel 2024 con una serie di singoli che anticipano l’album in uscita: il 15 Marzo pubblica Diventano bosco, un brano intimo e delicato sulla resistenza, l’amore e la vulnerabilità.