Si è conclusa nei giorni scorsi, con grande entusiasmo la ventiseiesima edizione del “GEF 2025 – Festival Internazionale del Musical Scolastico di Sanremo”, un evento che ha visto la partecipazione di numerose scuole provenienti da tutta Italia, tutte unite dalla passione per il musical e dalla voglia di esibirsi in uno dei teatri più prestigiosi del paese, il Teatro Ariston.

A trionfare nella categoria musical è stata la scuola secondaria del Collegio San Giuseppe Istituto De Merode di Roma. Gli studenti della Scuola Media, con la loro straordinaria interpretazione del musical “Finding Neverland”, hanno conquistato il primo posto, ricevendo il plauso sia della giuria che del pubblico presente. La performance dei ragazzi romani, emozionante e ricca di energia, ha portato sul palcoscenico la magica storia del creatore di Peter Pan, James Barrie, facendo sognare tutti i presenti. Ma anche la scuola primaria dell’Istituto Scolastico “De La Salle” di Benevento ha avuto un successo straordinario, conquistando il secondo posto. Questa era la prima partecipazione dell’istituto sannita al Festival, e i piccoli studenti hanno saputo conquistare il cuore della giuria e del pubblico con l’esibizione del musical “Musiké delle Stagioni. Un viaggio a ritmo di Tum e Pa”. Un progetto originale scritto e musicato dal Maestro Luigi Giova, che ha proposto un affascinante viaggio attraverso le stagioni, accompagnato da musiche coinvolgenti e coreografie spettacolari. La realizzazione di questo progetto è stata il frutto di un grande lavoro di squadra. Il progetto è stato coordinato dalla docente Adriana Damiano, con il contributo delle insegnanti Sara Forgione, Erika Caputo, Morena Brugnetti e Rosalinda Zollo. Un impegno collettivo che ha visto l’entusiastica partecipazione di tutti i docenti coinvolti, tra cui il Gestore dell’Istituto, don Donato D’Agostino, e la Coordinatrice didattica Angela Meola, i quali hanno fortemente voluto questo progetto che ha rappresentato un’opportunità unica di crescita e di valorizzazione per gli studenti.

Il “GEF 2025” ha dimostrato ancora una volta il grande valore dell’educazione artistica e il potenziale che le nuove generazioni hanno nell’esprimere la propria creatività attraverso il teatro e il musical. Un evento che, oltre a promuovere il talento, ha anche offerto a bambini e ragazzi l’opportunità di confrontarsi con realtà scolastiche provenienti da diverse regioni d’Italia, creando un momento di scambio e di arricchimento culturale. L’edizione di quest’anno ha confermato il successo di un’iniziativa che continua a crescere e a coinvolgere sempre più giovani talenti, regalando momenti di grande emozione e spettacolo. Il “GEF 2025” è dunque diventato, di edizione in edizione, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di musical scolastico.