Alteria – Nel fiore dei tuoi danni (Vrec, 2025)

Tempo di Lettura: 3 minuti

Alteria firma un quarto album in equilibro tra energia e sentimento, la maturità di una donna rock! Una considerazione personale per iniziare: anche se ha un suo pubblico che la stima e segue, credo che Stefania Bianchi, in arte Alteria, non riceva le meritate attenzioni, forse perché la sua professione di conduttrice radiofonica e VJ, ha un peso specifico che sovrasta quello di cantante di una rock band. Tuttavia spero che questo suo quarto lavoro, che arriva quattro anni dopo Vita imperfetta, sia quello della svolta definitiva, perché – lo sveliamo subito – “Nel fiore dei tuoi danni” è uno dei dischi di rock IN italiano più belli degli ultimi anni. In un equilibrio tra energia e poesia, frutto di una raggiunta maturità, anche personale ed emotiva, il che non la libera da incertezze e dubbi, Alteria scrive testi che mostrano una donna risoluta, capace di raccogliere le forze per guardare avanti, nonostante i lividi e le ammaccature della vita. Sulle musiche del produttore Max Zanotti (Deasonika, Casablanca, The Elephant Men), che è anche il chitarrista del gruppo che la accompagna in tour, le parole diventano una diga, su cui i dodici brani che compongono il puzzle dell’album, rimbalzano e guadagnano vitalità ad ogni ascolto. Se sono le canzoni il punto focale di un disco, qui ne troverete di splendide in abbondanza, dove tutto funziona, dai suoni, classici e moderni allo stesso tempo, i suoni graffianti delle chitarre ed una ritmica mai fuori posto, con giochi di arrangiamenti, curati, ma non laccati, e su tutto si deposita la voce di Alteria, ma così matura e sicura, grintosa, passionale e dolce alla bisogna. Se avete la necessità di nomi, cito Timoria, Subsonica, Bluvertigo e gli Scisma del compianto Paolo Benvegnù. L’incalzante “Pixel” è, ad oggi, il terzo singolo, ma potenzialmente l’album ne propone 12 su 12, ed è sufficiente ascoltare “Colpi invisibili”, il blues acido e cittadino di “Voglio andare oltre” con un riff spaccamontagne, la preziosa “Wonderful” con un tocco quasi country, che fa da specchio alla breve “Salvami”, la rivelazione del bisogno di solitudine di “Camomilla e gin” e la dichiarazione di forza di “L’ultima”, incernierata su un rock marziale, con la batteria dominante ed un refrain che colpisce, sono tutti esempi di rock adulto e maturo.

Il brano che intitola il disco è uno splendido power pop, che celebra il rapporto madre e figlia, seguito da “Personalissima rivolta”, la traccia più dura e ruvida del lotto, con un coro dedicato ai perdenti che non si arrendono mai. “Tangenziale Est” è una ballata piacevole, mentre con “è colpa mia” la tensione torna a dominare, con un break centrale quasi dark wave. La chiusura del disco si celebra con l’acustica “In cortile”, sorta di riflessione tra passato e presente, cantata con grande intensità. Ho avuto la fortuna di assistere alla prima data del “Voglio andare oltre (Royal Enfield Tour)”, in occasione della festa dei 18 anni della sua etichetta Vrec, e vi garantisco che i nuovi pezzi in concerto regalano ancora più energia ed emozione. L’invito quindi è di immergervi in questo nuovo capitolo targato Alteria e di seguirla in concerto, perché – come canta in “Pixies” – “Ti ricordi che si stava bene… con la vita in mano”, ma anche se i tempi cambiano, è musica come questa a permetterci di stare bene.

Alteria (Stefania Bianchi) è una delle voci più autorevoli e apprezzate del panorama rock italiano. Dopo gli esordi con i NoMoreSpeech, band con cui ha pubblicato l’omonimo album nel 2012, ha intrapreso una carriera solista, producendo due album di successo: “Encore” (2013), interamente in inglese, e “La Vertigine Prima di Saltare” (2017), il suo primo lavoro in italiano. Quest’ultimo, prodotto da Max Zanotti, ha dato vita a una collaborazione artistica che continua ancora oggi, regalando singoli di grande impatto come “Peccato” e “Sacro e Profano”. Parallelamente alla sua carriera musicale, Alteria si è distinta come speaker radiofonica e conduttrice televisiva, collaborando con realtà come Rock Tv, Rai4, Rai5, Radio Freccia e, attualmente, Virgin Radio. Nel corso della sua carriera ha avuto l’onore di aprire i concerti di band leggendarie come Aerosmith, Red Hot Chili Peppers, Litfiba e molti altri. Nel 2017 ha pubblicato una personale reinterpretazione di “Space Oddity” di David Bowie, in collaborazione con Osvaldo di Dio. Successivamente, nel 2021, è uscito il suo terzo album, “Vita Imperfetta”, che include i singoli “Apnea”, “Benvenuto Bene”, “Guerra” e “Zero Necessità”. Oltre al suo progetto solista, Alteria è stata la frontwoman della tribute band dei Deep Purple, Strange Kind of Women, con cui ha calcato i palchi di tutta Europa. Nel 2023 è tornata sulle scene con il singolo “Cuore Gelido” e, a fine 2024, ha partecipato alla cover di “Shout” dei Tears for Fears realizzata dai The Fottutissimi. Nel 2025 esce il suo quarto album, “Nel fiore dei tuoi danni” anticipato dal singolo “Voglio Andare Oltre”. Il 21 marzo 2025 inizia la tournée Voglio andare oltre (Royal Enfield Tour), con date in tutta Italia.