Venerdì 14 Marzo il release party al milanese Altrove: la copertina dell’album è stata curata da Valerio Motta e Marwa Boukarim si è occupata del progetto grafico, con Giovanni Ferliga che ha curato il mastering al Tapewave Studio Milano. La sensibilità cantautoriale iper-emotiva di Mafalda e l’approccio visionario alla ricerca sonora di Ormeye. Un progetto che nasce da un impulso autentico, una notte d’inverno, quando i due decidono di trasformare una semplice jam in un rituale di esplorazione musicale: Lupo Mangiafrutta è il punto di incontro tra due mondi all’apparenza distanti. Il duo fotografato da Valerio Motta
Quello che doveva essere un gioco diventa un manifesto di libertà creativa. Nuove sessioni consolidano il processo, fino alla rivelazione: tra quelle registrazioni c’è già un album, una creatura vibrante nata dal caos e dalla spontaneità, ma capace di prendersi il suo spazio con consapevolezza. Toc Toc è il risultato di questo viaggio, tra influenze trip-hop, elettroniche e del rock alternativo, il duo porta alla luce nell’album di debutto una sonorità coerente, affascinante e senza tempo, frutto di un’improvvisazione che non ha paura di esplorare; un disco che cattura l’euforia ultraterrena di quelle notti ma la incanala in una forma che risuona nel presente. Musica che si ribella alle convenzioni, che rivendica il diritto di esistere senza compromessi nell’epoca degli algoritmi. La loro musica la trovi su Apple Music, Spotify, Bandcamp e tutte le principali piattaforme.
L’alternative electronic del duo Lupo Mangiafrutta con l’album di debutto Toc Toc
Tempo di Lettura: 2 minuti