Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 21, la Casa del Jazz di Roma ospiterà un evento speciale intitolato Pathways to Jazz: Una notte di jazz italiano. Questo concerto segna un’importante tappa del programma “Pathways to Jazz”, che dal 2014 supporta i talenti emergenti del jazz, offrendo loro opportunità di crescita professionale e la possibilità di registrare la propria musica.

L’iniziativa, che ha visto i suoi inizi con il fondatore Alan Cogen, supportato dalla Program Manager Sarah Goodroad e dalla Boulder County Arts Alliance, è nata con l’intento di finanziare giovani e brillanti musicisti jazz, inizialmente limitata al Colorado, ma che dal 2019 si è espansa a livello nazionale negli Stati Uniti e, recentemente, anche in Italia. Nel 2024, per celebrare il decimo anno di attività, Pathways to Jazz ha avuto l’onore di includere sei talentuosi artisti italiani, che ora vedranno la loro musica esibirsi sul palcoscenico romano. Il concerto alla Casa del Jazz di Roma vedrà protagonisti i vincitori della borsa di studio, che sono tra i migliori rappresentanti del panorama jazzistico italiano: Jacopo Ferrazza (contrabbasso), Fabio Giachino (pianoforte), Max Ionata (sax tenore), Badrya Razem (voce), Francesca Remigi (batteria), Ferdinando Romano (contrabbasso). Questo evento è frutto della collaborazione tra Pathways to Jazz e Music 4 Love, un’organizzazione che da sempre sostiene l’arte come mezzo per unire e ispirare le persone. I musicisti che saliranno sul palco sono stati selezionati per il loro talento straordinario e per la loro capacità di rappresentare il meglio della tradizione e dell’innovazione del jazz italiano. Un’opportunità per gli artisti, una serata per gli appassionati di jazz

“Pathways to Jazz” è molto più di una semplice borsa di studio: è un programma che offre ai musicisti la possibilità di concretizzare i loro progetti e di condividere la propria visione musicale con il pubblico. Il concerto del 11 aprile è un’occasione imperdibile per immergersi in una performance che spazia dalle radici del jazz fino alle sue forme più moderne, con un tocco distintivo che solo i talenti italiani possono dare. Il concerto è a ingresso libero fino ad esaurimento posti, rendendo l’evento accessibile a tutti gli amanti della musica jazz. Non perdere l’opportunità di assistere a una serata che promette di essere un viaggio emozionante attraverso la musica e la cultura del jazz italiano contemporaneo. Una serata di grande musica per celebrare il talento dei nuovi protagonisti del jazz italiano! La Casa del Jazz si trova a Roma in Viale di Porta Ardeatina, 55. Per informazioni è possibile telefonare al numero 06 80241281.