Nel 2020 vi avevamo segnalato Bella Così, singolo di Chadia Rodriguez feat. Federica Carta. Quel grido contro la violenza sulle donne (ed il cyberbullismo e il body shaming) avevano portato attenzione su questa artista, nata in Spagna da genitori marocchini: da allora si è distinta nel filone della trap italiana, in cui ha portato un tocco di femminilità senza rinunciare all’impetuosità espressiva che caratterizza questo genere. Griselda è un inno alla forza e all’indipendenza femminile, un pezzo che trasuda carisma e autorevolezza, perfetto per chi vuole sentirsi inarrestabile. Il sound deciso accompagna le taglienti rime di Chadia, che racconta di una donna di successo, che sa quello che vuole e che non ha intenzione di cambiare per nessuno: è lei a dettare le regole, a guidare il gioco.
Il suo esordio nel 2019 con l’ep Avere 20 anni, contenente i brani Fumo Bianco e Bitch 2.0, diventati dei veri e propri manifesti generazionali, con cui viene consacrata come la rapper #1 nella scena femminile italiana. Nel Maggio del 2020 pubblica Bella così, certificato Disco d’Oro e che consacra Chadia al pubblico mainstream sensibilizzando sul tema della body positivity. Nel 2021 arriva Non mi uccidere feat. Alice Pagani, colonna sonora dell’omonimo film Netflix di Andrea De Sica. Nel 2022 conduce il talk show Sex, Lies and Chadia su Real Time e Discovery+, a cui ha fatto seguito l’omonimo libro pubblicato da Baldini+Castoldi. Nei mesi successivi l’artista ha pubblicato diversi singoli per poi prendersi, in seguito, un periodo di pausa nel 2024 tornando con nuova musica quest’anno.
Chadia pubblica Griselda, inno alla forza e all’indipendenza femminile
Tempo di Lettura: 2 minuti