Si intitola The Entity ed è uscito per Lucifer Rising, a quattro anni esatti dall’ultimo lavoro discografico. Saranno soddisfatti anche i collezionisti di memorabilia, perché il cd contiene 12 tracce + bonus track Mary Clark, mentre il vinile: contiene 12 tracce + esclusivo 45 giri Cimiteria/ Mary Clark. E’ un nuovo capitolo del viaggio verso l’occulto mondo adorato da Steve Sylvester, questa volta analizzato con un concept album dedicato all’occultista Aleister Crowley. La tracklist contiene questi brani: Justified Sinner, Possession, Dr. Jekyll & Sister Hyde, Two Souls, Out to Get Me, Hell Is Revealed, Love Until Death, The Whitechapel Wolf, The Evil Painter, Cimiteria, Evil Never Dies.
Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Si sono formati nel 1977 a Pesaro per poi trasferirsi a Firenze: la scintilla che fa nascere il progetto è l’incontro tra cantante Steve Sylvester (pseudonimo di Stefano Silvestri) con il chitarrista e organista Paul Chain, al secolo Paolo Catena .. I due sono uniti dalla passione per il punk e band come Black Sabbath, Black Widow, Alice Cooper e Kiss. Forte è l’interesse verso i temi dell’occulto e dell’orrore analizzato dal vasto immaginario prodotto da cinema e letteratura gotica ed applicato ai componenti del gruppo. Infatti i membri dei Death SS vestono ognuno il ruolo di un personaggio ispirato a storie del terrore (il vampiro, la morte, il negromante, il licantropo, lo zombi, la mummia). Da qui l’appellativo di horror metal. Il nuovo album The Entity vede la produzione (oltre a Steve Sylvester) dell’inglese Tom Dalgety vincitore di un Grammy e già collaboratore di Ghost e Rammstein.
Pubblicato il nuovo disco degli storici Death SS
Tempo di Lettura: 2 minuti