Successo per il videoclip del brano Chi T’ha Diri dei Malarazza 100% Terrone

Tempo di Lettura: 2 minuti

Il nuovo lavoro della band folk rock-progressive (realizzato anche con la partecipazione della cantante siciliana Ada Oliveri), è stato scritto da Francesco Riggio e con la musica di Piero Sciacchitano. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Il videoclip ha dei bellissimi colori solari: contrasto forte con un testo che punta il dito sulle nuove generazioni che purtroppo vanno via dal nostro Sud Italia. Complimenti pertanto anche al regista catanese Filippo Arlotta .. E’ un tango con contaminazioni europee e gitane che avvolge il testo in un’atmosfera emozionante e intensa. La fusione di sonorità tradizionali e moderne accompagna la riflessione sulla condizione di chi è costretto a emigrare, creando un contrasto che rende ancora più potente il messaggio del brano, rafforzato poi ulteriormente dalla poesia finale di Francesco Riggio. È così che i Malarazza 100% Terrone riescono a toccare corde profonde, trasportando l’ascoltatore in un viaggio fatto di ricordi, emozioni e riflessioni sulla solitudine ed il distacco .. Comu a fari? Chi ta diri? Un ci puozzu ccu li mura .. Ca cu è d’intra ava ristari / E cu un c’è ava emigrari .. Ca ci fussi pi u iardiau, tanta terra a gersuminu .. Si sperassi lla spiranza di verità .. I loro paesi d’origine sono Cammarata, San Giovanni Gemini, Bivona e Mussomeli.

La scelta obbligata di doversi allontanare dalla propria terra di origine per potersi creare un futuro migliore è una scelta dolorosa che accomuna tanti. Abbiamo voluto farci portavoce delle storie e dei sentimenti di tanti, denunciando al contempo una società che, ancora oggi, non si occupa abbastanza di valorizzare i nostri talenti e di pensare al futuro delle nuove generazioni .. La formazione prevede Piero Sciacchitano – Voce, Chitarra Acustica / Salvatore Alessi – Chitarra Elettrica, Violino, Cori / Giulio Esposto – Basso Elettrico, Cori / Giuseppe Amormino – Fisarmonica / Carmelo Traina – Tamburelli, Cori / Sebastiano Valenza – Batteria / Onofrio Ingrascì – Mandolino, Zufolo Siciliano, Sax / Claudia Cairone – Ballerina.