Intervista al giornalista barese Pasquale Boffoli, autore di un libro su alcune importanti radici rock ..

Tempo di Lettura: 3 minuti

L’attiva casa editrice Il Cuscino di Stelle ha pubblicato il suo libro Radici Rock e Nuovi Frastuoni negli Anni 2000: tra le sue collaborazioni ricordiamo Distorsioni, Frastuoni e RootsHighway e tramite il blog personale Dudes Of Music continua a scandagliare il passato importante del rock, ma anche ad analizzare le potenzialità delle nuove band sparse per il globo terracqueo …

Un caloroso benvenuto Pasquale Boffoli, autore di Radici Rock e Nuovi Frastuoni negli Anni 2000: come nasce l’idea di questo libro? Da una doppia urgenza: non disperdere in rete tutte le numerose recensioni e articoli scritti da me negli anni duemila e trovare un continuum (anche inconscio) artistico (come bene hai scritto tu nella recensione del libro) nel lavoro musicale di artisti e bands vecchi e nuovi al passaggio dal secondo al terzo millennio ..
Foto di Ambro Basho
Parliamo del rapporto con le edizioni Il Cuscino di Stelle e di come sei entrato contatto con Armando Iadeluca .. Tutto è nato dalle difficoltà di trovare a Bari (la città in cui vivo) una casa editrice disposta a pubblicare il libro. Poi Maurizio Baiata mi ha messo un contatto con il saggista rock romano Fabio Rossi e lui con le abruzzesi edizioni Il Cuscino di Stelle di Armando Iadeluca: i due volevano dare vita a una nuova collana musicale di saggi rock e mi hanno ospitato davvero con grande calore e disponibilità.

Tra le tue collaborazioni passate, mi piace ricordare quelle con Frastuoni e RootsHighway: chi altro vuoi citare? Il web magazine Distorsioni di cui sono stato direttore editoriale-artistico fino al 2019, una mia creazione a tutti gli effetti, nato sulle ceneri di due miei blog, Music Box e appunto Distorsioni. Attualmente ho un altro mio blog personale Dudes Of Music e sono apertissimo comunque a collaborazioni esterne .. Riesce l’uomo Pasquale Boffoli a distaccarsi dal Pasquale Boffoli comunicatore? Riesci insomma a trovare dei momenti di relax? Non molti perché la passione per la musica e l’urgenza di comunicare e condividere molteplici contenuti mi consumano in modo molto esclusivo, pur avendo superato i 70 anni. A complicare tutto si aggiunge il mio naturale eclettismo musicale che fatalmente accentua parecchio la quantità dei suddetti contenuti ..
Foto di Ambro Basho
Riguardo al tuo libro, volevo chiederti se ora ti penti di non aver inserito una recensione e soprattutto come lo stai promuovendo … Per fortuna questo Radici Rock e Nuovi Frastuoni negli Anni 2000 ha avuto nel 2019 un congruo precedente con il mio secondo libro Distorsioni Sonore del Terzo Millennio (Falvision Editore) in cui erano già stati raccolti molti miei articoli e recensioni degli anni 2000. Se tutto va bene comunque dovrebbe uscire una seconda edizione di questo nuovo libro ristorato con nuovi contenuti. La sua promozione è avvenuta soprattutto con alcune presentazioni qui a Bari e provincia in associazioni culturali, pub e negozi di dischi.