Dal 20 Aprile di tre anni fa, Ululati dall’Underground è diventata una APS Associazione di Promozione Sociale, come prevede la Riforma del Terzo Settore. La nuova tessera copre il secondo semestre e costa solo 20 euro. Ogni socio di Ululati dall’Underground riceve un pacchetto raccomandato contenente anche due cd (nuovi e sigillati) di U.d.U. Ululati Records per far toccare con mano come promuoviamo i giovani artisti che si affidano a noi. Ti invito pertanto a sostenere la nostra realtà operativa dal Luglio del 1996 e per saperne di più ti basta scrivermi (senza alcun obbligo o impegno da parte tua) a giancarlopassarella@musicalnews.com.
Dopo un quarto di secolo solo con i fan club, Ululati dall’Underground si è evoluta. La cosiddetta Riforma del Terzo Settore, ci ha invogliato a rimanere nel solco del non profit & volontariato, passando da semplice associazione culturale ad APS Associazione di Promozione Sociale. L’ambito nel quale da sempre ci muoviamo è quello del volontariato e non profit: il Comune di Firenze / Quartiere 4 mi ha premiato il 17 Dicembre 2020 (in piena pandemia) proprio per aver condotto la nostra attività al servizio della comunità, usando la musica anche in ambito medico: per questo siamo media partner da 10 anni di Vincere il Dolore, onlus dove potete richiedere i libri che ho scritto per loro.
Ululati dall’Underground possiede questa originale galassia a disposizione dei sogni dei propri associati (a cui la nostra consulenza viene offerta gratuitamente):
– Musicalnews.com, il quotidiano d’informazione musicale
– IlRedelGancio.it, da 17 anni il programma radiofonico (quotidiano e gratuito)
– Fanzine.net, il portale dei fan club e dei collezionisti di memorabilia musicale
– Solid Rock, lo storico fan club dedicato ai Dire Straits
– Baratto Filatelico, tre profili Facebook dedicati al collezionismo discografico e filatelico
– U.d.U. Ululati Records, l’etichetta discografica con gli utili solo per gli artisti.
La campagna di tesseramento 2025 di Ululati dall’Underground
Tempo di Lettura: 2 minuti