Concerti, approfondimenti, momenti di incontro ed appuntamenti dedicati ai più piccoli negli spazi barocchi della residenza sabauda. L’ospite d’onore di questa edizione è Virgilio Sieni (una delle figure più significative del mondo della danza): i suoi spettacoli hanno valorizzato musiche assai distanti per epoca e stile, da Bach a Salvatore Sciarrino. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Ammiro da anni l’attività di Virgilio Sieni, coreografo che tra l’altro gestisce la Galleria Isolotto a Firenze a pochi passi da casa mia nel Quartiere 4 ..
Dal 30 Maggio al 2 Giugno la Reggia di Venaria ospita la terza edizione del Late Spring Music Festival, l’innovativo progetto musicale ideato per dare voci e suoni agli imponenti e straordinari spazi barocchi della residenza sabauda. La rassegna (ideata dal Consorzio delle Residenze Reali Sabaude e dal violoncellista Claudio Pasceri) propone un programma musicale intenso, emozionante e sfaccettato nell’arco delle quattro giornate. Dai matinée-concerto agli incontri del pomeriggio, che offriranno percorsi creativi al pubblico, fino ai concerti serali dalla durata più significativa e dal programma più articolato, con protagonisti artisti che si esibiranno nei diversi luoghi iconici del complesso. A contribuire all’atmosfera di condivisione e di festa in musica del Late Spring Music Festival dal 30 Maggio al 2 Giugno alla Reggia di Venaria, si è voluto introdurre un piccolo episodio conviviale: aspettando i concerti della sera, ciascuna giornata prevede un aperitivo con gli artisti.
Late Spring Music Festival dal 30 Maggio al 2 Giugno alla Reggia di Venaria
Tempo di Lettura: 2 minuti