Tutti gli eventi del Vokal Fest Junior sono a ingresso gratuito. Roma il 3 e 4 Giugno si riempie di musica e voci: dagli spazi dell’Università degli Studi Link, nel cuore del Municipio XIII, fino all’Istituto Cine-Tv Rossellini nel Municipio VIII, torna il Vokal Fest Junior con una staffetta corale di due giornate che coinvolge oltre 700 studenti provenienti da 22 scuole della Capitale, sotto la guida di 13 direttori e direttrici d’orchestra, tra cui Dodo Versino, Fabrizio Barchi e Valentina Gagliardi. Una geografia musicale che attraversa la città per trasformarla in un grande palcoscenico vocale. Primo appuntamento del più grande contenitore Vokal Fest, organizzato da Decanto – tra le più riconosciute realtà della musica vocale e corale a Roma e in Italia – in collaborazione con Do7 Factory, Vokal Fest Junior è un invito a immergersi in una città che canta, che educa alla musica con la musica, e che fa della voce il suo strumento più potente, che unisce i giovani in un processo di formazione attraverso il “cantare insieme”. Un percorso sonoro che è un vero attraversamento sensoriale all’interno di una musicalità fatta solo di voci: orchestrazioni vocali complesse e articolate, capaci di muoversi tra stili e generi con naturalezza e un’energia contagiosa. Dai brani di musica sacra al pop italiano e internazionale, dallo swing al jazz fino al gospel, le due giornate offrono un repertorio ampio, capace di parlare a pubblici diversi e unire generazioni attraverso il linguaggio universale della voce. Un’esperienza formativa e artistica, che si sottrae alle logiche mainstream per offrire un’alternativa viva e coinvolgente, giocosa e raffinata, in cui il coro torna ad essere rito collettivo, costruzione condivisa, ascolto reciproco.
Si parte martedì 3 giugno, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, presso l’Università degli Studi Link (Via del Casale di S. Pio V, 44 – Municipio XIII), con la prima giornata di esibizioni collettive e singole, con una programmazione che attraversa sonorità contemporanee e tradizionali. Mercoledì 4 giugno, il festival si sposta all’Istituto Cine-Tv Rossellini (Via della Vasca Navale, 58 – Municipio VIII), sempre a partire dalle ore 17:00, con un programma ricco di scambi, contaminazioni stilistiche e momenti di incontro.
Tra le formazioni protagoniste del festival, oltre a numerosi cori scolastici, si esibiranno anche realtà provenienti da prestigiose istituzioni musicali e culturali della città, come la Cantoria dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Dodo Versino e il “Coro Pop” del Saint Louis College of Music guidato da Margherita Flore. “Con il Vokalfest vogliamo affermare la bellezza e la forza del canto, soprattutto quando viene fatto in collettività. Con questa ‘Woodstock’ junior della musica corale – afferma Versino – ricordiamo a tutti che ciascuno di noi ha dentro di sè uno strumento musicale potentissimo: la propria voce. Cantare in coro è un’attività che promuove la socializzazione, favorisce il benessere individuale e aiuta i più giovani a sviluppare competenze importanti quali collaborazione e comunicazione, permettendo a ragazzi e ragazze di sapersi inserire in un contesto di socialità più ampia, nel rispettare le altre voci e lavorando e calibrando sul quando e come esprimere la propria”. Gli appuntamenti del Vokal Fest Junior diventano così anche un’occasione pubblica per raccontare il lavoro capillare portato avanti da Decanto, che coinvolge più di 20 scuole romane in un percorso continuativo fatto di musica, scoperta e relazioni, in cui la voce diventa strumento di crescita individuale e collettiva. La due giorni anticipa il Vokal Fest 2025, che si svolgerà a Roma l’8 e il 9 novembre a Spazio Rossellini, con la partecipazione dei più importanti gruppi corali e ensemble vocali nazionali. Vokal Fest Junior è all’interno di Vokal Jubilee, progetto promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi – ed è realizzato in collaborazione con SIAE.
Vokal Fest Junior a Roma il 3 e 4 Giugno 2025
Tempo di Lettura: 3 minuti