Ha completato il suo 11esimo album in studio ed ha una discografia di oltre 1000 pezzi, tra cd, vinili, box: mi è molto piaciuto il suo libro su Joe Cocker, uscito per Il Cuscino di Stelle. I suoi artisti preferiti sono i Pink Floyd, Zucchero, Franco Califano, Elvis Presley .. oltre ovviamente il leone di Sheffield!
Un bentrovato a Massimo Galatone: come è stato accolto il tuo libro su Joe Cocker? Recensioni? Il mio libro è uscito un po’ in sordina. Ma sta piano piano prendendo piede nelle case della gente. Lo avevo messo in lavorazione da circa 3 anni e finalmente è uscito, prima autoprodotto su Amazon e poi edito da Il Cuscino di Stelle. Le recensioni ci sono, sono poche e lo capisco. Non molti si mettono a perdere tempo a farle. Vi ringrazio per la Vostra e se siete curiosi le altre le potete trovare sul mio sito dedicato a Joe Cocker..
Parlami proprio del tuo rapporto con la casa editrice abruzzese: come vi siete conosciuti? Il mio rapporto con loro è molto semplice e per descriverlo direi che è un rapporto umano. Fatto di parole, di messaggi vocali, e di telefonate. Ci siamo conosciuti tramite un amico in comune che partecipa alle loro iniziative e che io incontro da alcuni anni alla Fiera Del Disco di Roma.
Quali artisti hai amato da giovane? Quali invece i cantanti/gruppi che ora ti emozionano di più? Eh.. che bella domanda. Nella mia giovinezza sono sempre stato molto selettivo. Mi sono sempre concentrato su pochi artisti che hanno saputo trasmettermi emozioni. C’è stato e c’è Zucchero, ci sono i Pink Floyd, c’è Elvis Presley, ci sono gli Eloy, c’è Franco Califano, Joe Cocker e pochi altri. Ho avuto la possibilità di incontrare quest’ultimo ai concerti di fine carriera, ci siamo parlati più volte e abbiamo scambiato spesso belle parole sulla musica. Zucchero anche l’ho seguito molto, raggiungendo anche città estere e partecipando attivamente nel fan club ufficiale e non .. sono perfino arrivato a casa sua! Avevo oltre 7000 iscritti nella mia pagina a lui dedicata.
In chat mi hai detto che ti definisci soprattutto un collezionista di musica: questo ci accomuna, ma sei anche un musicista ..Si, sono un piccolo collezionista. Sono anche su DISCOGS.COM dove ho depositato la mia piccola collezione di oltre 1000 pezzi fra box rari e semplici CD con un valore totale che oscilla fra i 4000 e i 15000 euro. E’ chiaro non posso avere una copia di tutto ma cerco di avere tutto ciò che mi piace nella versione migliore e più completa che esiste. Sto diventando un musicista, mi aiuto con il computer e mi sta piacendo molto la chitarra acustica.
Ora sei in promozione del libro The One The Only Mr.Joe Cocker, ma stai già lavorando ad altro? Cosa c’è nel tuo cassetto segreto da far uscire? Oltre il libro di Joe che mi sta donando tante soddisfazioni, ho appena finito di incidere il mio undicesimo album in studio .. ma definito questo, sicuramente mi cimenterò in un nuovo progetto. Ho iniziato a scrivere un libro sulle istituzioni scolastiche sotto forma di romanzo dove il personaggio principale, racconta situazioni incredibilmente migliori e realizzabili nel nostro paese che ha visto nei suoi viaggi fantastici. Il tutto con il mio solito humor nero e ispirandomi a Jules Verne.
Humor nero, Joe Cocker ed ispirandosi a Jules Verne: l’intervista a Massimo Galatone
Tempo di Lettura: 4 minuti