Rizzoli pubblica l’autobiografia di Gabry Ponte

Tempo di Lettura: 2 minuti

Sabato 7 Giugno il libro Dance&Love, La Mia Musica, La Mia Vita sarà presentato al Mondadori Bookstore di Piazza del Duomo (con Albertino come ospite) alle ore 16:00. Da un punto di vista biografico Gabriele Ponte è nato a Torino, il 20 Aprile 1973: lo ricordiamo nei Eiffel 65, con i quali ha venduto oltre dieci milioni di dischi nel mondo ed ha pubblicato il celebre singolo Blue (Da Ba Dee). Ha fondato e tuttora dirige una casa discografica Dance and Love e tra le sue collaborazioni citiamo Zucchero Fornaciari, Edoardo Bennato, J-Ax, Subsonica, Eros Ramazzotti, Corona, Jovanotti, Thomas, Amii Stewart, Little Tony, Shaggy, Pitbull, Marracash ed Elisa.

Un libro che emoziona come un romanzo, ma è tutto vero (come dimostra la sua storia ed il suo bel sito). Un tributo a un’epoca irripetibile, senza Internet né social, e alla forza di credere nei propri sogni. Un’opera che farà vibrare le corde di chiunque abbia sognato, almeno una volta, di far ballare il mondo: è il racconto di un ragazzo nerd che sfida ogni limite, crea un mestiere che ancora non esisteva fino a conquistare il palco dello stadio di San Siro, diventando il primo DJ nella storia a segnare questo traguardo. Ha dichiarato Gabry Ponte .. Sono convinto di non aver alcun particolare talento. Se sono nato con una propensione, è per i numeri e la logica, non per la musica. Eppure è nella musica che ho ottenuto un mucchio di risultati fantastici, primo fra tutti una carriera duratura come dj ..