Fragile (il Festival delle Arti e Discipline Sostenibili) a Parma dal 10 al 12 Ottobre 2025

Tempo di Lettura: 2 minuti

Sedici talk, dieci concerti, due show cooking, una biciclettata urbana, due lezioni di yoga, un’azione di clean up collettivo, sei degustazioni, due workshop e una mostra inedita dedicata al tema della fragilità come risorsa e chiave di lettura del cambiamento. Tra gli ospiti ci sono Antonio Pascale, scrittore, giornalista e autore televisivo; Marco Spinelli, documentarista e divulgatore ambientale; Laura Lusuardi, fashion coordinator di Max Mara; il divulgatore ambientale e stand up comedian Fill Pill; l’economista e docente dell’università LUISS Veronica De Romanis, il sindaco di Parma Michele Guerra, Silvia Stella conscious fashion specialist, lo show cooking di Luca di Palo e Riccardo Barbazza dei Di Pazza e la pianista Costanza Principe. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Non mi perderei Fragile, anche perché mi ricorda un brano famoso di Sting. Tra i tanti argomenti che mi angosciano c’è il Il consumo di suolo: si riferisce ad un incremento della copertura artificiale di terreno, legato alle dinamiche insediative: ma va considerata anche la dimensione acustica come aspetto fondamentale dell’esperienza e della comprensione dello spazio urbano ..

Straordinaria manifestazione di partecipazione civile, che mette al centro il confronto come strumento di costruzione collettiva e sceglie la sostenibilità come terreno comune per rileggere le trasformazioni del presente. Attraverso un programma ricco e trasversale, Fragile invita la cittadinanza a riflettere sulle connessioni tra cultura, ecologia, economia e società. Per tre giorni, la città si trasformerà in un laboratorio diffuso di idee, pratiche e visioni, un vero e proprio workshop nazionale sulla sostenibilità che porterà a confronto artisti, giornalisti, manager, economisti, esperti di settore, professionisti, docenti e creator, in un contesto aperto, partecipato e laico.