Claudio Baglioni ha presentato sulla terrazza dell’Hotel Hilton di Roma il disco “La Vita è Adesso, il Sogno è Sempre“, remake del grande successo della storia della discografia italiana uscito 40 anni fa: 10 brani interamente ricantati e risuonati in studio dal vivo più l’inedito “Il Sogno è sempre“, il 27 settembre a Lampedusa anteprima del GrandTour nel 2026.

Esce oggi venerdì 6 giugno “La Vita è Adesso, il Sogno è Sempre” di Claudio Baglioni, remake del disco pubblicato l’8 giugno 1985 (il disco più venduto di sempre della storia della musica italiana con 4 milioni e mezzo di copie fisiche e in vetta alle classifiche per 27 settimane consecutive e per oltre un anno nelle prime posizioni). Sono tre le iniziative che festeggiano questo leggendario 40° anniversario: un progetto discografico, uno editoriale e uno dal vivo anticipato da un concerto evento in anteprima il 27 settembre a Lampedusa. Il disco in origine si doveva chiamare “Un bar sulla Città“, immaginato e scritto da Baglioni seduto a un tavolino all’aperto dello Zodiaco (che ora è chiuso) accanto all’Osservatorio di Monte Mario. Avrebbe potuto fare un semplice “remaster” del disco originale e invece ha deciso di tornare in studio per ricantarlo e risuonarlo come si faceva una volta, tutti insieme live in studio, con una formazione di 21 musicisti e coristi presso gli storici Forum Studios di Roma. La tracklist del nuovo progetto discografico è composta dalle 10 tracce dell’album del 1985 e dal brano inedito “Il Sogno è sempre”, che non è solo un sottotitolo, ma rappresenta nel suo testo integrale (leggermente modificato rispetto alla prima versione piano e voce eseguita nel 1986 per il tour di “Assolo“, dove “a soli 13 anni dal 2000” diventa oggi “A 25 anni dal 2000”) e musicato successivamente, il messaggio universale secondo cui i sogni non muoiono mai. La scelta di realizzare il pezzo con un’orchestra sinfonica – l’Orchestra Italiana del Cinema – e un coro lirico – il Coro Giuseppe Verdi – intende classicizzarlo in un inno all’ideale, alla speranza, all’avvenire, valorizzandone ulteriormente il significato e mantenendone viva la sua essenza.

Questa ricorrenza unica sarà coronata nel 2026 da un’esperienza musicale dal vivo che permetterà agli spettatori di viverne e rinnovarne, ora come allora, le emozioni. Friends & Partners presenta “GrandTour La Vita è Adesso”, 40 tappe speciali nei più suggestivi scenari all’aperto di tutta Italia, che verranno anticipate il 27 settembre 2025 da uno straordinario concerto evento di anteprima assoluta nell’Isola di Lampedusa. In questa occasione verranno annunciate le date del “GrandTour”, in programma da fine giugno 2026 fino a metà settembre 2026: questi eccezionali concerti saranno 40, numero simbolico e rappresentativo del 40° leggendario anniversario dell’album. L’anteprima a Lampedusa sarà un evento unico ed esclusivo percelebrare dal vivo il progetto, in un luogo di grande importanza nella vita e nella carriera di Claudio Baglioni. Sul palco dell’anteprima di Lampedusa e delle tappe del 2026 del “GrandTour” (che in passato era un viaggio per artisti, intellettuali e giovani aristocratici) Claudio Baglioni, accompagnato dall’intera formazione di 21 musicisti e coristi, che ha registrato, insieme in studio, la nuova edizione de “La Vita è Adesso, il Sogno è Sempre”, interpreterà per la prima volta l’album nella sua interezza, unitamente all’esecuzione dei più grandi successi che hanno costellato i suoi 60 anni di carriera, pietra miliare della cultura popolare italiana. Un ritorno live dall’eccezionale valore, a distanza di oltre 15 anni dall’ultima tournée di Claudio Baglioni nelle incantevoli location outdoor del nostro Paese.

La cover e i booklet di questo progetto discografico ripercorrono la narrazione che collega passato, presente e futuro, attraverso il concept e le foto scattate in studio, durante le registrazioni dell’album, dal reporter, ritrattista, fotografo e art director di fama internazionale Toni Thorimbert, che firmò anche l’iconica copertina e il corredo fotografico della pubblicazione del 1985. La foto interna del disco era stata fatta sulla stessa terrazza dell’Hotel Hilton dove Claudio Baglioni ha presentato ieri il nuovo disco e da cui si vede tutta la città. «La copertina fu scattata davanti ad un piatto di spaghetti, a Ostia, mentre la grande immagine dell’interno, Claudio che guarda tutta Roma, dalla terrazza dell’Hilton. 40 anni dopo, le luci della città sono le luci del mixer dello studio di registrazione, i leggii dell’orchestra, ma il messaggio non è cambiato: la vita è adesso!». (Toni Thorimbert).
Tracklist “La Vita è Adesso, il Sogno è Sempre”:
1) Un nuovo giorno o un giorno nuovo
2) L’amico e domani
3) Uomini persi
4) La vita è adesso
5) Tutto il calcio minuto per minuto
6) Andiamo a casa
7) Amori in corso
8) E adesso la pubblicità
9) Un treno per dove
10) Notte di note, note di notte
11) Il sogno è sempre
I biglietti per le tappe del “GrandTour La Vita è Adesso”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l., saranno disponibili dalle ore 11.00 del 29 settembre alle ore 10.00 del 30 settembre in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club e dalle ore 11.00 del 2 ottobre su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info: www.friendsandpartners.it).

«A quarant’anni dall’uscita de “La vita è adesso”, Claudio Baglioni e i suoi musicisti tornano in sala di registrazione e danno suono e senso a un nuovo cammino nella storia di una canzone che è stata ed è uno dei suoi pezzi più amati –commenta il regista Duccio Forzano– Per questo ho scritto il videoclip raccontando un viaggio nel tempo, non in una sequenza cronologica ma attraverso una rapsodia di ricordi di grandi totali e infinitesimali dettagli che tornano alla mente come attivati da improvvisi richiami sensoriali. Ho attinto a un repertorio sconfinato di concerti dal vivo, corti, apparizioni televisive e scelto le scene, montandole in relazione al testo per rafforzare visivamente il percorso delle parole, prendendo scansione da ritmi e cadenze musicali con le immagini di Claudio, dei musicisti, dei performer, del pubblico come elementi di uno show narrativo totale. Ed è così che i frammenti di tante storie e di tanti anni di carriera di Claudio Baglioni raccontano, attraverso tutte le altre suggestioni, un’unica grande emozione che continua a vivere in un lungo misterioso eterno presente».