Ennio Rega – Nei modi e nel pensiero (Scaramuccia Music SCM 004-8)

Tempo di Lettura: 2 minuti

Il 16 Maggio 2025 ha pubblicato il suo settimo disco intitolato Nei Modi e Nel Pensiero, un concept album sul tema dell’immaginazione e della diversità: otto pezzi inediti tra cui i due brani singoli Altra Abitudine e Porto Sacro usciti nei giorni precedenti al Natale 2024. Come il precedente Terra Sporca (edito nel 2017), anche questo disco esce per la romana Scaramuccia Music, con la quale è indubbio vi sia una collaborazione soddisfacente. Ma rispetto al recente passato, la nuova stagione musicale di Ennio Rega (all’anagrafe Ennio Venturiello) vede nuovi attori e fidi collaboratori: hanno infatti affiancato il 72enne artista (nato nella salernitana Roccadaspide, ma cresciuto a Roma) il chitarrista svedese Lutte Berg, il bassista Marco Siniscalco ed il batterista Pietro Iodice: oltre a loro troviamo ai fiati Paolo Innarella, Giovanna Famulari al violoncello e la coppia di cantanti lirici Lucrezia Venturiello (figlia del cantautore) e Daniele Adriani che eseguono uno straordinario coro scritto da Ennio Rega. Tutte le volta che penso alla sua produzione musicale, mi viene in mente che i suoi primi passi nella discografia negli anni 70&80’s li ha fatti confrontandosi con discografici come Lilli Greco e Vincenzo Micocci, figure basilari di cui l’attuale showbiz è privo. Un brano come Marginale essenziale risente dei suggerimenti di base che personaggi del genere insegnavano ai giovani compositori, così da creare canzoni senza tempo, comunicative in ogni stagione: la bontà di un brano come quello (di cui mi piacerebbe ipotizzare un videoclip), dimostra che (parafrasando il titolo dell’album) siamo essere umani che ci illudiamo di comunicare, per poi accorgersi che (a discapito della valanghe delle cose che abbiamo detto o scritto) spesso l’essenza del nostro pensiero non è arrivato all’interlocutore di turno. Con un pizzico di sale (dato dal valore enzimatico dell’immaginazione), riprende financo l’essenza del credo ungarettiano… Disco dunque interessante quello di Ennio Rega, da apprezzare anche nella foto in copertina: capello arruffato, sorriso accennato, mani tese sul pianoforte .. stanno proteggendo lo strumento o da esso ne stanno traendo ulteriore energia?

Tracklist di questo disco: Uniformate 2:54, Altra abitudine 4:29, Trash 3:17, Marginale essenziale 3:21. Da noi 3:02, Simultanea 2:59, Un amico per te 3:15, Porto sacro 3:16.