Nicolò Angius con il progetto Angus Bit esplora il mondo della musica elettronica, downtempo e ambient. Questo album autoprodotto e autofinanziato è stato suonato, registrato, mixato e masterizzato da Angus Bit in un appartamento a Cagliari. Ideato e suonato senza l’ausilio di computer e DAW: pubblicato il 14 Marzo 2025, senza etichette discografiche. Riccardo Spada (Feruja) ha contribuito alla voce e al testo del brano “Weido”. La foto di copertina è stata scattata da Angus, mentre il lavoro grafico di post-produzione, logo e lettering sono di Sebo (seboinflebo). Angus Bit ha collaborato con diverse realtà culturali e artistiche in progetti musicali, teatrali, radiofonici e audiovisivi. Tra i suoi lavori, ha partecipato come musicista al progetto musicale e visivo originale Antine (InsulaeLab), dedicato all’artista sardo Costantino Nivola, per Time in Jazz; e al progetto La vera storia della Banda Hood (tratto dal libro omonimo di Wu Ming4). Nel 2024 ha composto le musiche originali per i documentari Carrasegare e La Faradda Di Li Candareri, scritti e prodotti per Rai Sardegna da Bibigula. Attualmente, lavora in parallelo con il gruppo Feruja e collabora con diverse produzioni. Ha pubblicato musica per le etichette Mezzanotte Network, Lofi.Hiphop.it, Talk About Records e Cors.Bros.Prod. Il suo nuovo album Noba è completamente indipendente e autoprodotto.
Gli uccelli sono sintetizzatori, i passi e i rifiuti gettati sulle spiagge diventano percussioni. Il rumore non
esiste, la distruzione sì. Il mare è un pattern ritmico, non un confine. Le città e la pioggia fanno da accompagnamento, mentre le voci cantano, sempre, anche quando parlano o tacciono. Battiti, crepitii, echi. Di alcuni luoghi si ricordano i suoni, di alcune parole le intonazioni. Quel punto dove giocano le onde, i confini invalicabili, il freddo che ti spezza le mani e il vento che ti accarezza. Angus Bit is characterized by its lo-fi music, vinyl records and samples from all over the world ..
Noba, il nuovo album di Angus Bit, musicista e produttore sardo
Tempo di Lettura: 2 minuti