«Within the Heartbeat of Stars», il nuovo singolo di Mirai No Hagaki, alias Davide Perico, è disponibile da pochi giorni in self‑release. Il brano, tratto dall’album Atomus Centum Soles Ardentes Occultat, in uscita il prossimo autunno, segna una tappa significativa: è stato infatti aggiunto alla prestigiosa playlist ufficiale “Pure Ambient” di Apple Music, un riconoscimento di rilievo per un artista indipendente.

Completamente costruito attorno a pianoforte ed orchestra d’archi, il singolo definisce un nuovo stile di musica ambient: «intricate tessiture di archi create intrecciando parti minimali dei singoli strumenti, unite ad emozionanti e pure melodie di pianoforte». L’intento è una musica che respiri, mediti e accompagni l’ascoltatore in un viaggio emotivo e contemplativo. Davide Perico è un compositore, sound designer e ingegnere del suono con base nei pressi di Milano, attivo nell’ambito delle colonne sonora per film e videogiochi. Nel progetto Mirai No Hagaki, definito da lui stesso «un delicato equilibrio tra dolore e bellezza», esplora il tempo, lo spazio e l’anima, utilizzando anche il formato Dolby Atmos. La sua produzione spazia dalla musica elettronica all’orchestrale, e il suo curriculum include colonne sonore oer giochi come Zerospace, Darkrise, The repair house, diversi lungometraggi con registi di tutto il mondo, oltre a premi per colonne sonore (tra i quali il “Best Original Score” al Florence Film Awards 2020). Perico ama particolarmente il progetto Mirai No Hagaki, perché considera la musica ambient «la più potente forma di meditazione e self‑caring». Per lui, comporre è un atto di cura interiore e condivisione, e “Within the Heartbeat of Stars” ne è una testimonianza luminosa. Mirai No Hagaki continua a spingere i confini della musica ambient, portando un messaggio di introspezione e bellezza – e il riconoscimento di Apple Music “Pure Ambient” conferma la forza e la qualità del suo lavoro indipendente.