Elena Romano – Lorena

Tempo di Lettura: 2 minuti

“Lorena” è il primo EP di Elena Romano, un progetto artistico che fonde stili diversi come la canzone tradizionale italiana e la musica elettronica. Si tratta di un progetto composto da quattro canzoni che cerca di aggiornare un pò un pop di qualche decade fa, un pò come i Delta V. C’è uno spirito anni 60 d’autore, con un vestito moderno. C’è profondità a differenza di quello che si ascolta in radio. Abbiamo quindi fatto delle domande a Elena

Il tuo ep se ho capito bene ha una genesi emotiva forte. Le quattro canzoni sono istintive o sei riuscita a canalizzare le tue emozioni in qualcosa di programmato? Le canzoni nascono quasi sempre in modo istintivo. Di solito ho una melodia in testa che cerco di sviluppare, e se funziona, capisco che è un metodo efficace. La parte più cerebrale invece arriva dopo, nella fase di produzione e arrangiamento. Lì, direi che l’istinto c’entra poco o niente.

Da un punto di vista emozionale c’è coerenza, questa ultima la trovo anche da un punto di vista sonoro. L’ elettronica è una cosa che utilizzi sempre? Ho iniziato a lavorare con l’elettronica proprio per questo progetto; prima sperimentavo con pedali, effetti e una deformazione elettronica della voce. In fase di produzione mi ha affiancato mio fratello Lorenzo. Penso che anche nei prossimi lavori continuerò a muovermi in questa direzione.

Hai dei punti di riferimento musicali? Sì, essendo un’amante della musica e di tanti generi diversi, cerco di unire tutto ciò che mi piace e che mi influenza nel tempo all’interno della mia musica. Mi affascina l’idea che universi sonori anche molto lontani tra loro possano convivere in un unico nucleo. Le mie principali ispirazioni arrivano dal pop alternativo anglo-americano, con artiste come Lana Del Rey, Lorde, Eartheater…

Dopo l’ ep hai intenzione di scrivere un album? Si, e ho già iniziato a lavorarci!