Lo scorso Autunno mi ero entusiasmato con l’album Melodico, nato dalla collaborazione di Andrea Sabatino con Vince Abbracciante: ora il trombettista dialoga con il chitarrista Fabio Zeppetella, consolidando quella complicità musicale che li ha visti esibirsi in diverse occasioni live e su palchi di diverso tipo e lignaggio. Registrato l’11 e 12 Dicembre 2024 allo studio romano La Strada (con Francesco Bennati e Enrico Furzi dietro il mixer), l’album Jazz Experiences viene pubblicato dall’etichetta umbra di Vittorio Bartoli: il titolo non originalissimo e la semplicità della copertina, lasciano spazio ad otto brani privi di orpelli stilisticamente virtuosi, ma ricchi di pura passione compositiva e dove è tangibile la soddisfazione di suonare assieme. Alcuni di questi sono davvero intimi, personali, riflessivi e sono quelli che preferisco e fra tutti A ballad for Tom, dove probabilmente si ricorda Tom Harrell, famoso trombettista dell’Illinois che l’anno prossimo arriva al traguardo degli 80 anni: con quasi 50 dischi prodotti, suscita in Sabatino un senso di ammirazione, specialmente per il giovanile album Mind’s Ear , ma anche per progetti più recenti come Moving Picture. Questo mi porta a sottolineare la valenza di Jazz Experiences anche come lavoro d’atmosfera e con potenzialità come soundtrack di filmati o cortometraggi: perché non usare la bonus track Never per un documentario naturalistico, magari con tante riprese aeree? Contiene alcuni momenti in cui il tappeto sonoro vira verso momenti pieni di pathos, come se un alito di vento improvvisamente diventasse Scirocco…
Tracklist di questo disco: A Little Angel (Zeppetella) 5:54, Ninna Nanna per BBF (Sabatino) 6:47, Zio Zep (Sabatino) 4:53, A Ballad for Tom (Sabatino) 8:32, Canonico (Sabatino) 4:54, Fallin’ (Zeppetella) 6:57, Little Girl (Zeppetella), 6:24 Never (Bonus track) 3:49.
Andrea Sabatino & Fabio Zeppetella – Jazz Experiences (Encore Music BD 1842)
Tempo di Lettura: 2 minuti