“Il giorno prima”: i racconti di Giovanni Fierro

Il poeta goriziano si confronta con la narrativa in una raccolta di racconti intagliati nella materia viva del quotidiano, occasione d’innesco di riflessioni apparentemente estemporanee ma sempre calate con precisione chirurgica nelle oscure e inconfessabili profondità dell’animo umano.
Fierro è un poeta vero, appunto, e, come tutti i veri poeti, non spreca una sola parola: ci parla con tono sommesso ma inesorabile del nostro “stare da un’altra parte, dove non si è abituati”, tessendo un articolato labirinto di impressioni labili, relazioni sottili e piccoli movimenti del sentire, che diventano, pagina dopo pagina, filo conduttore di queste istantanee esistenzialiste capaci di rapire e disarmare.
Una lettura consigliata a chi sappia ancora apprezzare forme di intrattenimento non estranee alla riflessione

Giovanni Fierro, “Il giorno prima”, qudu