Malika Ayane incanta il Parco Archeologico del Colosseo

Tempo di Lettura: 2 minuti

Nella splendida cornice del Parco Archeologico del Colosseo di Roma, il 20 giugno 2025 si è tenuto un evento che ha unito eleganza musicale e magia scenografica: il concerto di Malika Ayane. In una calda serata romana, avvolta dalla suggestione dei monumenti millenari e da un’atmosfera intima, l’artista milanese ha regalato al pubblico due ore di pura emozione.

Foto di Giovanni Buonomo

Con la classe e la raffinatezza che da sempre la contraddistinguono, Malika ha ripercorso il meglio del suo repertorio, da “Come foglie” a “Ricomincio da qui”, brano con cui nel 2010 conquistò il Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo. Ogni canzone è stata accolta con entusiasmo da un pubblico partecipe, che non ha esitato a cantare insieme a lei i suoi brani più amati. Non sono mancati i momenti di novità: nella scaletta si sono inseriti anche brani recenti, a dimostrazione di un’artista in continua evoluzione, capace di rinnovarsi senza mai tradire la sua identità sonora. Un equilibrio perfetto tra passato e presente, accompagnato da arrangiamenti eleganti e da una voce che, dal vivo, conferma la sua intensità e originalità.

Foto di Giovanni Buonomo

Il concerto di Malika Ayane si inserisce all’interno di una rassegna estiva che sta riscuotendo grande successo nel panorama culturale romano. Dopo la serata del 20 giugno, il Parco Archeologico del Colosseo ospiterà altri due appuntamenti da non perdere: Salif Keita il 21 giugno e Bombino il 25 giugno, per concludere in bellezza una manifestazione che unisce musica e arte in uno dei luoghi più affascinanti del mondo. Un’esperienza che ha lasciato il segno e che conferma, ancora una volta, la capacità della musica di dialogare con la storia e con l’anima del pubblico.