Roger Waters scuote il mondo con This Is Not a Drill – Live from Prague

Tempo di Lettura: 3 minuti

Un vero e proprio manifesto politico! Roger Waters, anima visionaria e instancabile coscienza critica del rock, torna a far vibrare le corde dell’anima collettiva con un nuovo progetto potente, lirico e provocatorio. Dal 23 al 30 Luglio arriva nei cinema italiani — in esclusiva Nexo Studios — “This Is Not a Drill – Live from Prague The Movie”, un’esperienza cinematografica e musicale che trascende il semplice concerto, diventando un grido d’allarme, un atto d’amore verso l’umanità. Sottolinea il nostro fondatore Giancarlo Passarella .. Emozionante come film, ma anche nella versione discografica è fonte di interesse per noi collezionisti di memorabilia musicali: nei cinema italiani arriva grazie a Nexo Studios (in collaborazione con Virgin Radio, MYmovies e D’Alessandro e Galli) ..

Questo monumentale film-concerto, registrato alla O2 Arena di Praga il 25 maggio 2023, rappresenta il cuore pulsante del tour che Waters ha definito come il suo “primo vero tour d’addio”. Ma più che un addio, This Is Not a Drill è un appello accorato, lucido e struggente. Un invito a guardare in faccia la realtà e a scegliere: indifferenza o resistenza? Diretto da Sean Evans, già collaboratore di Waters in progetti visivamente memorabili, il film è girato in 8K e accompagna lo spettatore in un’esperienza sensoriale senza precedenti, tra scenografie monumentali, proiezioni immersive e un sound design rimasterizzato che taglia l’aria come un bisturi. Waters non si limita a suonare: narra, denuncia, interroga, con la lucidità tagliente che da sempre contraddistingue la sua poetica. La setlist, un affondo nella memoria e nell’attualità, include 20 brani iconici tra il repertorio solista e l’epopea dei Pink Floyd: da “Us & Them” a “Comfortably Numb”, da “Wish You Were Here” a “Is This the Life We Really Want?”, fino a “The Bar”, brano inedito che è già diventato uno dei momenti più emotivamente potenti dello show. Waters lo dichiara senza mezzi termini: This Is Not a Drill è un’opera dedicata “ai nostri fratelli e sorelle di tutto il mondo che sono impegnati nella battaglia esistenziale per l’anima dell’umanità”. Il concerto è attraversato da messaggi dirompenti contro la violenza sistemica, la manipolazione delle masse, la follia della guerra e la deriva capitalistica che soffoca ogni barlume di giustizia sociale. Un’invettiva che però non cade nel nichilismo: Waters indica la strada della consapevolezza, dell’empatia e della responsabilità civile.

L’artista, da sempre figura controversa e impegnata, mette a nudo il proprio dissenso con coraggio, usando la musica come strumento per scuotere le coscienze. E lo fa affiancato da una band straordinaria: Jonathan Wilson, Dave Kilminster, Jon Carin, Gus Seyffert, Joey Waronker, Robert Walter, Shanay Johnson, Amanda Belair e Seamus Blake. Insieme, offrono una performance che è molto più di un concerto: è un atto teatrale, un’esortazione, una messa laica per tempi incerti. Per chi vorrà rivivere (o riscoprire) l’evento, “This Is Not a Drill – Live from Prague The Movie” sarà disponibile anche in versione audio dal 1° agosto, con un album live pubblicato da Legacy Recordings / Sony Music. Il cofanetto sarà distribuito in diverse edizioni: box 4 LP, doppio CD, DVD, Blu-Ray e digitale. Un modo per conservare una traccia tangibile di questo testamento artistico e umano, dove la voce di Waters, nonostante il passare degli anni, non ha perso né vigore né urgenza. Con la distribuzione internazionale curata da Trafalgar Releasing e Sony Music Vision, il film sarà nelle sale dal 23 al 30 luglio.